[Crematogaster scutellaris (Olivier, 1792) ] Formica a testa rossa, di più non so !!!!!

Formica a testa rossa, di più non so !!!!!

Messaggioda Gianfranco » 01/09/2015, 13:28

Salve qualcuno riesce ad identificare da queste pessime fotografie ?
https://www.flickr.com/photos/87486108@N05/shares/7p500y

Se può essere d'aiuto ci troviamo in Sicilia, molto vicino al mare (50 mt), ci dovrebbe essere un formicaio molto vicino, ancora non sono riuscito a trovarlo. Sono in cerca di regine, quindi se venisse identificata questa specie mi piacerebbe sapere se ho speranza di trovare qualche regina in volo in questo periodo dell'anno, grazie !
Gianfranco
Gianfranco
uovo
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 27 ago '15
  • Non connesso

Re: Formica a testa rossa, di più non so !!!!!

Messaggioda AntBully » 01/09/2015, 13:31

Crematogaster scutellaris. Mi sembrano loro! :smile:
Quanto sono grandi?
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Formica a testa rossa, di più non so !!!!!

Messaggioda Mirme » 01/09/2015, 13:41

Si, sono Crematogaster scutellaris. L'attaccatura alta del postpeziolo col gastro è evidente nella seconda foto. :)
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
Avatar utente
Mirme
moderatore
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 27 giu '15
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Formica a testa rossa, di più non so !!!!!

Messaggioda Mirme » 01/09/2015, 13:44

Comunque le C.scutellaris sciamano in questo periodo. Magari hai qualche probabilità di trovare qualche regina... Attento che sciamano in alto di solito ;)
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
Avatar utente
Mirme
moderatore
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 27 giu '15
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Formica a testa rossa, di più non so !!!!!

Messaggioda Robybar » 01/09/2015, 13:47

Mirme ha scritto:Comunque le C.scutellarisAttento che sciamano in alto di solito ;)



Ma poi atterrano quando dealano :lol:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Formica a testa rossa, di più non so !!!!!

Messaggioda Gianfranco » 01/09/2015, 15:09

http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=3390
Ho letto questo diario e mi sono impressionato, non credo che potrebbe essere la mia prima colonia, è troppo impegnativa ! Cercherò altro. A meno che la regina non mi venga a citofonare in quel caso rivaluterei ! :lol:
Gianfranco
uovo
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 27 ago '15
  • Non connesso

Re: Formica a testa rossa, di più non so !!!!!

Messaggioda vale » 01/09/2015, 15:11

In caso potresti raccoglierla e proporre uno scambio nell'apposita sezione!
Le mie colonie:
Spoiler: mostra
Lasius flavus Sciamata 2014
Camponotus nylander: Sciamate 2014
Camponoyus barbaricus: Sciamate 2015
Messor capitatus: sciamate 2015
Avatar utente
vale
pupa
 
Messaggi: 310
Iscritto il: 13 set '14
Località: messina, padova
  • Non connesso

Re: Formica a testa rossa, di più non so !!!!!

Messaggioda rmontaruli » 01/09/2015, 15:28

Gianfranco ha scritto:Salve qualcuno riesce ad identificare da queste pessime fotografie ?
https://www.flickr.com/photos/87486108@N05/shares/7p500y

Se può essere d'aiuto ci troviamo in Sicilia, molto vicino al mare (50 mt), ci dovrebbe essere un formicaio molto vicino, ancora non sono riuscito a trovarlo.


Non lo trovi perchè starai guardando a terra.
Per quelle formiche devi cercare sui tronchi degli alberi: è una specie che vive nel legno.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Formica a testa rossa, di più non so !!!!!

Messaggioda Robybar » 01/09/2015, 15:46

rmontaruli ha scritto:
Gianfranco ha scritto:Salve qualcuno riesce ad identificare da queste pessime fotografie ?
https://www.flickr.com/photos/87486108@N05/shares/7p500y

Se può essere d'aiuto ci troviamo in Sicilia, molto vicino al mare (50 mt), ci dovrebbe essere un formicaio molto vicino, ancora non sono riuscito a trovarlo.


Non lo trovi perchè starai guardando a terra.
Per quelle formiche devi cercare sui tronchi degli alberi: è una specie che vive nel legno.

Le colonie mature sicuramente, ma durante la sciamatura le regine ovviamente atterrano dove capita. La fondazione e le prime fasi della crescita della colonia non richiedono necessariamente legno, ho visto piccole colonie perfino in nidi abbandonati di Megachile (Chalicodoma) parietina, quindi fango indurito.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Formica a testa rossa, di più non so !!!!!

Messaggioda yurj » 01/09/2015, 15:48

Non è assolutamente molto impegnativa, almeno magari finché non arrivano ad essere numeri esorbitanti. Crescono rapidamente, si mangiano qualsiasi cosa e gradisco un ambente secco piuttosto che umido. Se trovi una regina prendila perché danno soddisfazioni in tempi brevi!
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Formica a testa rossa, di più non so !!!!!

Messaggioda Gianfranco » 01/09/2015, 16:38

Dal diario che ho letto, e cho linkato prima, mi sembrano impegnative, ma ovviamente non ho esperienza è quindi mi sto bagnado prima che piova, e comunque non ho mica trovata una regina. Quindi vedremo.
Gianfranco
uovo
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 27 ago '15
  • Non connesso

Re: Formica a testa rossa, di più non so !!!!!

Messaggioda yurj » 01/09/2015, 17:37

Le mie al primo anno sono molto tranquille: dalla provetta all'apertura in arena (scatola piccola di Ferrero Rocher), poi nell'arena avevo applicato sulla parete una camera in sughero e vi si sono trasferite una volta superate le 100 operaie! Sempre cibo a disposizione e miele diluito, mai una fuga e sono una gioia da vedere come in gruppo assaltano i pezzi camole, grilli o tutto quello che proponi. Almeno, questa è la mia esperienza! :)
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 52 ospiti