[Tetramorium sp. ] Formiche in casa

Formiche in casa

Messaggioda albertolgz » 16/06/2015, 8:37

Ciao,

in casa mia, un appartamento al mare, in Liguria, vicino a Genova, vagano un po' di formiche. Non si tratta di una vera e propria invasione, ma soltanto di alcune formiche che trovo in giro per la casa e anche sul terrazzo, dove negli angoli del muro vi sono alcune fessure dove entrano e con degli accumuli di terra all'entrata. Sapete dirmi di quale specie si tratta?

Grazie
Ciao
Allegati
b5b.jpg
b5b.jpg (38.33 KiB) Osservato 960 volte
b6b.jpg
b6b.jpg (37.61 KiB) Osservato 960 volte
a1.jpg
a1.jpg (16.68 KiB) Osservato 960 volte
albertolgz
uovo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 14 giu '15
  • Non connesso

Re: Formiche in casa

Messaggioda Millo » 16/06/2015, 8:58

Ciao sono alle prime armi con le formiche, quindi aspetta un esperto che ti dica cosa sono. Secondo me
In fondazione: Camponotus aethiops con 10-15 uova
Avatar utente
Millo
larva
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 15 giu '15
  • Non connesso

Re: Formiche in casa

Messaggioda Millo » 16/06/2015, 8:59

Ciao sono alle prime armi con le formiche, quindi aspetta un esperto che ti dica cosa sono. Secondo me sono le formiche cunicularia
In fondazione: Camponotus aethiops con 10-15 uova
Avatar utente
Millo
larva
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 15 giu '15
  • Non connesso

Re: Formiche in casa

Messaggioda zambon » 16/06/2015, 9:00

Tetramorium sp.
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Formiche in casa

Messaggioda albertolgz » 16/06/2015, 9:18

Grazie
Cercando un po' in giro infatti avrei detto Tetramorium caespitum, in base anche alle dimensioni di circa 3 mm e poi al fatto che fa il nido nei muri, però non ero sicuro
albertolgz
uovo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 14 giu '15
  • Non connesso

Re: Formiche in casa

Messaggioda Sara75 » 16/06/2015, 9:19

Ciao, come detto da Zambon sono Tetramorium, volgarmente dette "pavement ants", proprio perché sono solite colonizzare pavimenti di abitazioni, mattonelle e marciapiedi.
Qui in Liguria, dove abito anche io, sono molto comuni e si contendono gli spazi con le Pheidole pallidula, che puoi trovare facilmente anche in spiaggia e lungo le scogliere.

Le Tetramorium sono formiche innocue per l'uomo, anche se molto bellicose e combattive con le colonie avversarie. Generalmente si nutrono di tutto, soprattutto avanzi alimentari e insetti morti.
In campagna ne ho una colonia insediata in cucina e non mi ha mai dato problemi, anzi...si occupa di ripulirmi il pavimento da ogni briciola! E sono molto efficienti! :-D
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti