[Lasius (Dendrolasius) fuliginosus (Latreille, 1798)
] Lasius fuliginosus?
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Lasius fuliginosus?
Oggi vicino ad un popoloso nido di Lasius fuliginosus ho trovato tre regine, due dealate e una ancora alata. Ne ho fotografata una per avere conferma, ma credo proprio che sia L. fuliginosus per l'appunto.
Dopo la foto e qualche minuto di riflessione l'ho liberata dove l'avevo trovata dato che non avevo la certezza di reperire bozzoli di Lasius sp.
Ecco le foto:
Questa regina era isolata, mentre le altre due erano vittime di comportamenti (a mio avviso) violenti da parte delle operaie di quella che probabilmente era la colonia madre, sembrava proprio che le operaie attaccassero le regine.
Dopo così poco tempo dalla sciamatura rappresentano già una nuova famiglia con cui competere?
Dopo la foto e qualche minuto di riflessione l'ho liberata dove l'avevo trovata dato che non avevo la certezza di reperire bozzoli di Lasius sp.
Ecco le foto:
Spoiler: mostra
Questa regina era isolata, mentre le altre due erano vittime di comportamenti (a mio avviso) violenti da parte delle operaie di quella che probabilmente era la colonia madre, sembrava proprio che le operaie attaccassero le regine.
Dopo così poco tempo dalla sciamatura rappresentano già una nuova famiglia con cui competere?
Colonie in allevamento: Crematogaster scutellaris, Temnothorax sp., Tetramorium sp., Camponotus truncatus, Messor capitatus.
-
Fiabo - Messaggi: 162
- Iscritto il: 13 mar '13
- Località: Appennino bolognese
Re: Lasius fuliginosus?
Per te il signor Mason e il signor Steinberg:
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti