[Camponotus (Tanaemyrmex) aethiops (Latreille, 1798)
] Nuova ritrovata
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Nuova ritrovata
Salve ragazzi, un amico ha trovato sull'appenino a circa 800-1000 m di quota questa formica, ci aiutereste a identificarla?
La lunghezza si attesta sui 13 mm
Grazie a tutti


La lunghezza si attesta sui 13 mm
Grazie a tutti


-
PreemPAlver - Messaggi: 256
- Iscritto il: 8 mar '15
- Località: Verona-Vicenza
Re: Nuova ritrovata
Una regina di Camponotus, forse C. aethiops .
Come mai ha delle larve nella provetta?
È una regina dell'anno scorso allora.
Come mai ha delle larve nella provetta?
È una regina dell'anno scorso allora.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Nuova ritrovata
Ciao!
Sull'Appennino dove?
Sull'Appennino dove?
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Nuova ritrovata
Per il momento non vedo alternative all'aethiops. Quando Fabrizio ci farà capire bene che bestia è il marginatus magari poi valuteremo con più attenzione questi casi. Mi colpivano un po' gli arti molto chiari, ma anche tra gli aethiops non è un carattere raro.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Nuova ritrovata
Sapete dirmi qualcosa di più di questa specie?
non la trovo tra le schede delle formiche italiane
non la trovo tra le schede delle formiche italiane
-
PreemPAlver - Messaggi: 256
- Iscritto il: 8 mar '15
- Località: Verona-Vicenza
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 106 ospiti