[Crematogaster scutellaris (Olivier, 1792) ] Crematogaster scutellaris ??

Crematogaster scutellaris ??

Messaggioda il duca » 11/09/2014, 14:29

Trovata ieri sera sul balcone di casa, paese a 10 Km da Alessandria, dovrebbe essere Crematogaster scutellaris
Presa alle 20:30 circa dopo un temporale lunghezza sui 7/8 mm
Allegati
DSC00135.JPG
DSC00135.JPG (40.48 KiB) Osservato 677 volte
DSC00136.JPG
DSC00136.JPG (39.58 KiB) Osservato 677 volte
Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori,
a me basta la certezza di potermi migliorare.
Avatar utente
il duca
uovo
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 8 ago '14
Località: Alessandria
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris ??

Messaggioda winny88 » 11/09/2014, 14:35

:tick:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris ??

Messaggioda GianniBert » 11/09/2014, 14:35

Ci hai preso, è lei.
Come da scheda, tienila tranquilla fino a primavera.
Puoi limitare anche un po' lo spazio che ha a disposizione spostando il cotone del tappo: si sentirà più al sicuro...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris ??

Messaggioda il duca » 11/09/2014, 16:33

Ok grazie ad entrambi.
Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori,
a me basta la certezza di potermi migliorare.
Avatar utente
il duca
uovo
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 8 ago '14
Località: Alessandria
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris ??

Messaggioda BurstAngel00 » 11/09/2014, 23:21

Io ho anche inserito un rettangolino di sughero per rendere più naturale il suo claustro e mi sembra che l'abbia apprezzato molto. Comunque buona fortuna :)
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti