[Lasius (Cautolasius) sp. ] Richiesta identificazione

Richiesta identificazione

Messaggioda Dibis & Nik » 02/09/2014, 22:05

Trovata nella mattina del 28 Agosto alle ore 11 circa.
a Bardonecchia (TO) a 1300 mt di altezza.
Si trovava su un muretto che delimita un prato.

Immagine

Immagine
Dibis & Nik
uovo
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 1 ott '13
Località: Ivrea
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda zambon » 02/09/2014, 22:31

Lasius (Lasius) sp., di più non si può, hai messo a fuoco il serbatoio ma non l' esemplare.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda winny88 » 03/09/2014, 0:00

Già siamo in zona Cautolasius. La foto è orrenda ma io una puntatina ce la metterei. :)

Qualche scatto più a fuoco, per favore!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda zambon » 03/09/2014, 7:42

winny88 ha scritto:Già siamo in zona Cautolasius. La foto è orrenda ma io una puntatina ce la metterei. :)

Qualche scatto più a fuoco, per favore!

Oh sì certo, io pensavo anche a Lasius paralienus, con quel bel "sederone" ma siamo più prossimi a Cautolasius.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda Dorylus » 03/09/2014, 9:05

Stanno sciamando anche adesso dei Lasius neri , ne ho giusto raccolti un paio quindi io punto su un Lasius(Lasius) :-)
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda Dibis & Nik » 03/09/2014, 18:52

scusate sono una frana nelle foto....queste sono meglio?

Immagine
Immagine
Dibis & Nik
uovo
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 1 ott '13
Località: Ivrea
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda winny88 » 03/09/2014, 19:05

Secondo me, con torace così largo, antenne e zampe gialle è proprio un Cautolasius. :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti