[Lasius (Lasius) emarginatus (Olivier, 1792)
] Regina da identificare
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Regina da identificare
Trovata alle 04:30 questa notte, ad Alessandria città, vicino ad una benna per la raccolta dei rifiuti.
Tempo sereno sui 13°C-14°C lunghezza sui 10 mm
Tempo sereno sui 13°C-14°C lunghezza sui 10 mm
- Allegati
-
- DSC00122.JPG (54.64 KiB) Osservato 965 volte
-
- DSC00120.JPG (46.36 KiB) Osservato 965 volte
-
- DSC00126.JPG (57.96 KiB) Osservato 965 volte
-
- DSC00128.JPG (58.76 KiB) Osservato 965 volte
Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori,
a me basta la certezza di potermi migliorare.
a me basta la certezza di potermi migliorare.
-
il duca - Messaggi: 39
- Iscritto il: 8 ago '14
- Località: Alessandria
Re: Regina da identificare
Lasius emarginatus, buon allevamento!
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Regina da identificare
Mi sembrava troppo "rossa" per essere lei.
Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori,
a me basta la certezza di potermi migliorare.
a me basta la certezza di potermi migliorare.
-
il duca - Messaggi: 39
- Iscritto il: 8 ago '14
- Località: Alessandria
Re: Regina da identificare
Un'effetto della luce , è uno dei pochi Lasius abbastanza facili da riconoscere , mi fiderei di winny88 

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Regina da identificare
E' proprio tutto quel rosso che ci fa dire Lasius emarginatus.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Regina da identificare
Ma mi fidavo, ci mancherebbe altro era solo per dire che da perfetto neofita, il rosso mi sembrava troppo. A dire il vero mi faceva pensare a Formica (Raptiformica) sanguinea non fosse per il ritrovamento.
Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori,
a me basta la certezza di potermi migliorare.
a me basta la certezza di potermi migliorare.
-
il duca - Messaggi: 39
- Iscritto il: 8 ago '14
- Località: Alessandria
Re: Regina da identificare
No vedrai che con l'esperienza distinguerai facilmente questa da altre specie compresa Formica sanguinea che è molto molto diversa 

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Regina da identificare
Si, si, Lasius Emarginatus.
Ne ho trovata anche io una quest'estate e adesso la so riconoscere.
Puoi vedere nel mio diario alcune foto e confrontarle con la tua.
Ne ho trovata anche io una quest'estate e adesso la so riconoscere.
Puoi vedere nel mio diario alcune foto e confrontarle con la tua.
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti