[Myrmica sp. ] Richiesta ID (ditemi che è lei!)

Richiesta ID (ditemi che è lei!)

Messaggioda Susan87 » 21/08/2014, 13:33

Ciao ragazzi, aiutino identificativo? È una regina di Myrmica rubra? Lo spero proprio :-D

Luogo: Creazzo (VI) - nel mio giardino, in collina
Orario: 13:00, giornata calda e soleggiata - ieri ha fatto temporale
misure: 6mm circa

Immagine
Immagine
In fondazione:
2 regine di Solenopsis fugax (22 agosto 2014)

In allevamento:

Aurora: Tetramorium caespitum/impurum + covata + circa 40 operaie (6 giugno 2014) > Diario
Spritz: Messor barbarus + covata + 25 operarie (AntHouse) > Diario
Susan: Pheidole pallidula + covata + 4 operarie (13 giugno 2014)
Kelly: Lasius emarginatus + covata + 15 operarie (27 giugno 2014)
Avatar utente
Susan87
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 1 apr '14
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Richiesta ID (ditemi che è lei!)

Messaggioda Sara75 » 21/08/2014, 13:37

È una regina di Myrmica sicuramente.
La specie è difficile da identificare senza stereoscopio, ma forse qualcosa si riesce a capire con una foto bene a fuoco.
Aspetta qualcuno più esperto ;)
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Richiesta ID (ditemi che è lei!)

Messaggioda Susan87 » 21/08/2014, 13:38

Grazie Sara, ok provo a farne altre allora ;)
In fondazione:
2 regine di Solenopsis fugax (22 agosto 2014)

In allevamento:

Aurora: Tetramorium caespitum/impurum + covata + circa 40 operaie (6 giugno 2014) > Diario
Spritz: Messor barbarus + covata + 25 operarie (AntHouse) > Diario
Susan: Pheidole pallidula + covata + 4 operarie (13 giugno 2014)
Kelly: Lasius emarginatus + covata + 15 operarie (27 giugno 2014)
Avatar utente
Susan87
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 1 apr '14
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Richiesta ID (ditemi che è lei!)

Messaggioda Sara75 » 21/08/2014, 13:42

Se non sbaglio servono i particolari di peziolo, post peziolo, spine propodeali e capo con antenne.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Richiesta ID (ditemi che è lei!)

Messaggioda winny88 » 21/08/2014, 13:58

Certamente non è rubra con quelle spine lunghe e curve. Anche la base dello scapo mi sembra robusta e forse lobata. Ci limitiamo a "non-rubra". Per provare a dire la specie ci vogliono proprio immagini perfette dello scapo e del peziolo. :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Richiesta ID (ditemi che è lei!)

Messaggioda Susan87 » 21/08/2014, 13:58

Eccone altre. Purtroppo nella macchina ho solo il Raynox, prima o poi mi procurerò un obbiettivo dedicato :smile: , ma al momento questo è il massimo:

Immagine
Immagine
Immagine
In fondazione:
2 regine di Solenopsis fugax (22 agosto 2014)

In allevamento:

Aurora: Tetramorium caespitum/impurum + covata + circa 40 operaie (6 giugno 2014) > Diario
Spritz: Messor barbarus + covata + 25 operarie (AntHouse) > Diario
Susan: Pheidole pallidula + covata + 4 operarie (13 giugno 2014)
Kelly: Lasius emarginatus + covata + 15 operarie (27 giugno 2014)
Avatar utente
Susan87
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 1 apr '14
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Richiesta ID (ditemi che è lei!)

Messaggioda Susan87 » 21/08/2014, 14:07

winny88 ha scritto:Certamente non è rubra con quelle spine lunghe e curve. Anche la base dello scapo mi sembra robusta e forse lobata. Ci limitiamo a "non-rubra".


Be suvvia, mi accontento hehehe la stavo proprio cercando. Vado subito a leggermi qualche diario
In fondazione:
2 regine di Solenopsis fugax (22 agosto 2014)

In allevamento:

Aurora: Tetramorium caespitum/impurum + covata + circa 40 operaie (6 giugno 2014) > Diario
Spritz: Messor barbarus + covata + 25 operarie (AntHouse) > Diario
Susan: Pheidole pallidula + covata + 4 operarie (13 giugno 2014)
Kelly: Lasius emarginatus + covata + 15 operarie (27 giugno 2014)
Avatar utente
Susan87
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 1 apr '14
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Richiesta ID (ditemi che è lei!)

Messaggioda Sara75 » 21/08/2014, 20:28

Con questo genere devi fornire cibo anche in fondazione, basta inserire ogni tanto un piccolo insettino o un pezzetto di gelatina Bhatkar (le mie ne vanno pazze!).
Valuta la quantità e la frequenza con i suoi ritmi, non dovresti avere problemi, a patto che mantieni sempre pulita la provetta dai resti di cibo per evitare muffe e acari ( ho perso alcune covate per questa negligenza :-( ).
L'ideale sarebbe affiancarle una o più regine della sua specie, meglio se della stessa zona, ma anche da sole sono in grado di fondare bene.
Buon allevamento :smile:
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Richiesta ID (ditemi che è lei!)

Messaggioda Susan87 » 22/08/2014, 9:47

Grazie Sara, sei una fonte d'informazioni :D Seguirò i tuoi suggerimenti.
In fondazione:
2 regine di Solenopsis fugax (22 agosto 2014)

In allevamento:

Aurora: Tetramorium caespitum/impurum + covata + circa 40 operaie (6 giugno 2014) > Diario
Spritz: Messor barbarus + covata + 25 operarie (AntHouse) > Diario
Susan: Pheidole pallidula + covata + 4 operarie (13 giugno 2014)
Kelly: Lasius emarginatus + covata + 15 operarie (27 giugno 2014)
Avatar utente
Susan87
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 1 apr '14
Località: Vicenza
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti