[Lasius (Lasius) emarginatus (Olivier, 1792) ] Regina dealata

Regina dealata

Messaggioda il duca » 11/08/2014, 20:53

Trovata al centro McArthur (outlet) di Serravalle Scrivia, credo sia Lasius emarginatus.
Dealata è dealata,ma ha la testa di una formichina morta attaccata ad una zampa posteriore, che faccio tengo o libero (come al solito :cry: )????
Allegati
20140811_194356.jpg
20140811_194338.jpg
Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori,
a me basta la certezza di potermi migliorare.
Avatar utente
il duca
uovo
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 8 ago '14
Località: Alessandria
  • Non connesso

Re: Regina dealata

Messaggioda Formandrea » 11/08/2014, 21:34

Ciao, direi anche io Lasius emarginatus, comunque si vede che stata vittima di uno scontro con un'altra colonia.
Riduci lo spazio vitale della Regina e lasciala a riposo, vedrai che deporrà =).
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Regina dealata

Messaggioda il duca » 11/08/2014, 21:48

Perfetto, inizia l'avventura speriamo vada tutto bene , magari fra un annetto posso pensare ad un diario :-D
Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori,
a me basta la certezza di potermi migliorare.
Avatar utente
il duca
uovo
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 8 ago '14
Località: Alessandria
  • Non connesso

Re: Regina dealata

Messaggioda winny88 » 11/08/2014, 21:54

Sì, Lasius emarginatus. Visto che è uscita fuori una dealata? Se continui a cercare (anche se non cerchi più) ne usciranno fuori anche altre.

Non preoccuparti, la mezza operaia si staccherà. Non è un problema. Buon allevamento!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Regina dealata

Messaggioda il duca » 11/08/2014, 23:46

Ok grazie
Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori,
a me basta la certezza di potermi migliorare.
Avatar utente
il duca
uovo
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 8 ago '14
Località: Alessandria
  • Non connesso

Re: Regina dealata

Messaggioda Robybar » 11/08/2014, 23:56

Secondo me non è necessario diminuire lo spazio. La mia Lasius ha fondato egregiamente al doppio dello spazio di questa (anche di più) e poi comunque quando ci saranno le prime operaie a loro servirà spazio dove metteranno la spazzatura, i bozzoli, le larve e il cotone che tireranno.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Regina dealata

Messaggioda il duca » 15/08/2014, 11:52

:facepalm: Oggi ho controllato la regina e purtroppo è morta, aveva deposto 4/5 uova, credo di aver pressato troppo il cotone tra il serbatoio d'acqua e la regina, non permettendo una giusta umidificazione :oops: infatti la parte di cotone vicino alla formica era asciutta :censored: .
Può essere oppure era già destinata a morire ??
Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori,
a me basta la certezza di potermi migliorare.
Avatar utente
il duca
uovo
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 8 ago '14
Località: Alessandria
  • Non connesso

Re: Regina dealata

Messaggioda bengala » 15/08/2014, 13:24

Può essere, magari era stressata dopo la lotta, già abbastanza disidratata e questo ha contribuito a darle il colpo di grazia..
Può capitare, soprattutto all'inizio, ma controllare sempre bene le provette ;)
Avatar utente
bengala
pupa
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 20 nov '13
Località: Firenze
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti