mi è entrata in casa! [Lasius emarginatus]
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
mi è entrata in casa! [Lasius emarginatus]
http://s1318.photobucket.com/user/alexa ... a.jpg.html
http://s1318.photobucket.com/user/alexa ... 5.jpg.html
http://s1318.photobucket.com/user/alexa ... e.jpg.html
Ieri notte, era una serata fresca e umida in campagna (Ra), circa a mezzanotte l'ho trovata in salotto che camminava sul muro accanto al computer. tutta sola, ho cercato le sue compagne dealate ma non cen'era traccia. tutt'ora non si è ancora dealata. è cicciona e circa 8/9mm
http://s1318.photobucket.com/user/alexa ... 5.jpg.html
http://s1318.photobucket.com/user/alexa ... e.jpg.html
Ieri notte, era una serata fresca e umida in campagna (Ra), circa a mezzanotte l'ho trovata in salotto che camminava sul muro accanto al computer. tutta sola, ho cercato le sue compagne dealate ma non cen'era traccia. tutt'ora non si è ancora dealata. è cicciona e circa 8/9mm

Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: mi è entrata in casa!
Lasius (Lasius) sp. quasi sicuramente Lasius emarginatus, improvettala e se non si deala o non depone nel giro di 24 ore ti conviene liberarla.


Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: mi è entrata in casa! [Lasius emarginatus]
Qui in Liguria le Lasius emarginatus sono in procinto di sciamare, puntuali come tutti gli anni in questo periodo. I grossi formicai vicino casa traboccano di operaie nervose. Dopo la prima ondata di sciamature generalmente ne fanno seguire molte altre per tutto luglio, è veramente difficile non trovare regine dealate di questa specie. Io me le ritrovo spesso sul terrazzo, in casa, persino addosso sui vestiti! 

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: mi è entrata in casa! [Lasius emarginatus]
Strano
Da me le Lasius emarginatus sono molto sporadiche, ne ho individuato un solo nido nelle immediate vicinanze della mia abitazione anche se sicuramente ce ne saranno una marea, perché quando sciamano se ne trovano parecchie.... tutte alate
Ho notato che si dealano durante la notte, ore dopo la sciamatura, infatti al tramonto vedo solo regine alate che già cercano un rifugio (quindi probabilmente fecondate) mentre la mattina successiva si trovano quelle dealate che girano


Ho notato che si dealano durante la notte, ore dopo la sciamatura, infatti al tramonto vedo solo regine alate che già cercano un rifugio (quindi probabilmente fecondate) mentre la mattina successiva si trovano quelle dealate che girano

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: mi è entrata in casa! [Lasius emarginatus]
Hei, la regina che avete identificato non si è dealata alla fine, ma oggi pomeriggio uscendo di casa ne ho trovata una identica e dealata col di dietro ancora più ciccione!!!
sono proprio felice. Ho liberato la vecchia.

Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: mi è entrata in casa! [Lasius emarginatus]
http://s1318.photobucket.com/user/alexa ... 2.jpg.html
http://s1318.photobucket.com/user/alexa ... b.jpg.html http://s1318.photobucket.com/user/alexa ... c.jpg.html
ecco le foto della nuova regina, mi confermate Lasius emarginatus?
http://s1318.photobucket.com/user/alexa ... b.jpg.html http://s1318.photobucket.com/user/alexa ... c.jpg.html
ecco le foto della nuova regina, mi confermate Lasius emarginatus?
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: mi è entrata in casa! [Lasius emarginatus]
Sembrerebbe ma per sicurezza meglio aspettare le prime operaie 

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 110 ospiti