Identificazione regina [Camponotus vagus]

Re: Identificazione regina [Camponotus vagus]

Messaggioda Sara75 » 27/06/2014, 13:51

Alex Alex ha scritto:riguardo al gastro dilatato con le righine.. può venire a qualsiasi specie? come viene? si è abbuffata troppo?


Come dice Dorylus le regine possono presentare un addome dilatato (fisogastria) anche senza essersi abbuffate, ma in concomitanza con una deposizione.
Generalmente sono le Formicinae ad avere una fisogastria più evidente, ma anche nelle Myrmicinae si può notare.

Questa è una regina di Camponotus truncatus poco prima della deposizione primaverile, si era già nutrita ma il gastro così dilatato presuppone una imminente deposizione, cosa che è infatti avvenuta...
Immagine
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 110 ospiti