Censimento: dove abitiamo

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda Jasmine R. » 23/01/2022, 22:25

Vivo ad assisi, è bello non essere sola in questa mia nuova passione.
In cerca di: Colobopsis truncata, Camponotus ligniperda (Latreille, 1802)
Avatar utente
Jasmine R.
uovo
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 7 lug '21
Località: Assisi
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda GiovanniBianchi » 26/01/2022, 12:02

Roma
Colonie in provetta:
-Messor capitatus
-Camponotus lateralis
GiovanniBianchi
uovo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 1 gen '22
Località: Roma nord
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda Flavio Guastella » 26/01/2022, 22:17

Roma anche io :-D
Spoiler: mostra
Regine in fondazione:
Messor capitatus
Messor minor
Messor wasmanni
Camponotus nylanderi
Camponotus herculeanus
Lasius paralienus
Crematogaster scutellaris
Solenopsis fugax

Coloniette avviate (in provetta):
Camponotus aethiops
Camponotus lateralis
Colobopsis truncata (4 nanitiche)
Lasius niger
Lasius emarginatus
Lasius myops
Formica cunicularia
Formica gagates
Temnothorax unifasciatus
Aphaenogaster ichnusa
Plagiolepis cfr pygmaea
Tetramorium sp.
Pheidole pallidula
Myrmica gr. scabrinodis

Colonie in arena senza nido:
Camponotus vagus

Colonie in nido:
Messor barbarus
Temnothorax ravouxi (in galle)
Crematogaster scutellaris (in galle)

Termiti:
Reticulitermes lucifugus
Flavio Guastella
uovo
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 ott '21
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda Il-Fede96 » 18/02/2022, 0:10

Provincia di Pavia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il-Fede96
uovo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 18 feb '22
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda alfonsino1 » 14/09/2022, 17:05

abbiategrasso, ciao :clap: :clap: :clap: :clap:
alfonsino1
uovo
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 17 nov '21
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda Formicadirobloxiana » 27/03/2023, 17:19

Sono nato e vivo in Lombardia Busto Arsizio provincia di Varese
Allegati
giovedi-in-centro-busto-arsizio-2020-1159114.610x431.jpg
Piazza Busto Arsizio di notte
giovedi-in-centro-busto-arsizio-2020-1159114.610x431.jpg (39.77 KiB) Osservato 494 volte
Avatar utente
Formicadirobloxiana
uovo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 mar '23
Località: Busto Arsizio Italia
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda Formicadirobloxiana » 01/05/2023, 14:34

Lombardia Busto Arsizio
Avatar utente
Formicadirobloxiana
uovo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 mar '23
Località: Busto Arsizio Italia
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda stecco » 01/07/2023, 15:36

Venezia - Mestre
Colonie in allevamento:
Messor barbarus

Colonie in fondazione:
Lasius emarginatus

«The ideal scientist thinks like a poet and only later works like a bookkeeper»
Avatar utente
stecco
uovo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 29 giu '23
Località: Venezia
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda Lasius » 01/07/2023, 16:37

Probabilmente se cerco bene troverò il mio vecchio messaggio con la mia vecchia residenza, ma 30 pagine di ricerca mi lasciano così: :wacko:
Ad ogni modo adesso sono in Piemonte, provincia di Alessandria, nella frazione di un ridente paesino che si chiama Molare (se capite la battuta vi offro un caffè, giuro XD) molto vicino alla Liguria.
Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
_________________

Diari:
Diario Formica sp. (ormai chiuso);
Diario Camponotus vagus
Diario Formica sanguinea
Avatar utente
Lasius
larva
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 7 mar '11
Località: Molare (Al), Piemonte
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda ElBirra » 03/07/2023, 10:09

Corciano, Perugia
Colonie in allevamento:
Nessuna

Colonie in fondazione:
Pheidole pallidula:
1 regina+ ±35 operaie+ covata

Camponotus aethiops:
1 regina+ 4 bozzoli+ 4-5 larve

Lasius emarginatus:
1 regina + 1 operaia+ 9 bozzoli+ 1 larva matura+ un pacchetto di uova

Messor barbarus (cedo):
1 regina+ ±20 operaie+ covata

Tetramorium sp.:
1 regina+ una 20ina di operaie+ covata

Formica cinerea:
1 regina

Lasius paralienus:
1 regina

Solenopsis fugax:
7 regine (scambio)

(Forse) Monomorium sp.:
1 regina+ covata

Crematogaster scutellaris :
1 regina + covata
Avatar utente
ElBirra
uovo
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 27 giu '23
Località: Corciano,Perugia
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti