Reperire bozzoli Formica sp
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Reperire bozzoli Formica sp
Ciao a tutti, avrei una domanda da porre alla community, soprattutto a chi ha colonie di formiche schiaviste.
So che avete delle colonie di Formica sp dalle quali prendete da voi i bozzoli e li date alle colonie che ne hanno bisogno, sicuramente con un metodo che non porta tanto stress alla colonia predata.
Io purtroppo non ho avuto l'occasione di far fondare una colonia parallela di Serviformica (se si dice ancora così) per poter accrescere la colonia di Formica sanguinea che sto attualmente allevando; tutte le operaie che ci sono ora sono nate dai bozzoli che ho preso in natura, più quattro operaie di F. sanguinea che ho preso con la regina (in totale saranno una ventina).
La mia questione è fondamentalmente la seguente: non mi sembra giusto dover rompere ogni volta un formicaio nella speranza di trovare bozzoli superficiali, le prime due volte mi è andata bene, ma non trovandone più non voglio scavare e provocare stress, tantopiù che vicino casa mia ho trovato un solo nido visibile e raggiungibile, tutti gli altri sono praticamente introvabili, messi in punti non raggiungibili né dall'occhio né dalle mani.
Cosa potrei fare quindi? C'è un modo per ottenere dei bozzoli senza dover per forza scavare interi nidi in natura? Sarei disposto ad allevare una o più di una colonia bersaglio, ma anche quest'anno non ho beccato la sciamatura.
So che c'è qualcuno che cede una colonia di Formica sp, ma per come la vedo attualmente mi sono "imposto" di allevare ed osservare solo specie autoctone della mia zona.
L'idea sarebbe quindi, se possibile, che qualora qualcuno si trovasse nella necessità di dover tenere sotto controllo il numero di individui della propria colonia, mi passasse qualche bozzolo o quantomeno qualche suggerimento su come prenderli in natura nel caso in cui non riuscissi ad allevare la colonia parallela.
Poi non so, magari si trovano anche online, ma non credo.
Sono aperto a suggerimenti.
So che avete delle colonie di Formica sp dalle quali prendete da voi i bozzoli e li date alle colonie che ne hanno bisogno, sicuramente con un metodo che non porta tanto stress alla colonia predata.
Io purtroppo non ho avuto l'occasione di far fondare una colonia parallela di Serviformica (se si dice ancora così) per poter accrescere la colonia di Formica sanguinea che sto attualmente allevando; tutte le operaie che ci sono ora sono nate dai bozzoli che ho preso in natura, più quattro operaie di F. sanguinea che ho preso con la regina (in totale saranno una ventina).
La mia questione è fondamentalmente la seguente: non mi sembra giusto dover rompere ogni volta un formicaio nella speranza di trovare bozzoli superficiali, le prime due volte mi è andata bene, ma non trovandone più non voglio scavare e provocare stress, tantopiù che vicino casa mia ho trovato un solo nido visibile e raggiungibile, tutti gli altri sono praticamente introvabili, messi in punti non raggiungibili né dall'occhio né dalle mani.
Cosa potrei fare quindi? C'è un modo per ottenere dei bozzoli senza dover per forza scavare interi nidi in natura? Sarei disposto ad allevare una o più di una colonia bersaglio, ma anche quest'anno non ho beccato la sciamatura.
So che c'è qualcuno che cede una colonia di Formica sp, ma per come la vedo attualmente mi sono "imposto" di allevare ed osservare solo specie autoctone della mia zona.
L'idea sarebbe quindi, se possibile, che qualora qualcuno si trovasse nella necessità di dover tenere sotto controllo il numero di individui della propria colonia, mi passasse qualche bozzolo o quantomeno qualche suggerimento su come prenderli in natura nel caso in cui non riuscissi ad allevare la colonia parallela.
Poi non so, magari si trovano anche online, ma non credo.
Sono aperto a suggerimenti.
Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
-
Lasius - Messaggi: 246
- Iscritto il: 7 mar '11
- Località: Molare (Al), Piemonte
Re: Reperire bozzoli Formica sp
Prova a mettere una pietra piatta che assorbe di piú il calore sugli imbocchi di un formicaio in natura e poi prova a sollevarla durante le ore in cui ci batte il sole.
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: Reperire bozzoli Formica sp
Ciao! Per ottenere bozzoli senza disturbare gli ecosistemi, potresti considerare di allevare colonie bersaglio, scambiare con altri appassionati, cercare fonti affidabili online, osservare e avere pazienza, oppure raccogliere bozzoli in modo etico.
TECHZAPK si impegna a fornire la migliore esperienza utente e praticità, mod apk android in modo che tu possa esplorare liberamente il mondo delle applicazioni ottimizzate.
- RoseWatson
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 11 ago '23
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 133 ospiti