Formicaio in plexiglass
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Formicaio in plexiglass
Buon giorno,
per gioco ho realizzato due piccoli formicai in plexiglass e posizionati in arena.
Il primo lo hanno ben gradito le formiche, vi si sono trasferite dopo due giorni (dalla provetta).
Il secondo messo in opera ieri, e vediamo come evolve.
Volevo chiedere se ci sono contro indicazioni a questo tipo di formicai, visto che non ci vuol molto a farli però mi pare che non se ne parli. A me sembrano una buona soluzione intermedia tra la provetta ed il formicaio in gasbeton o altro materiale.
Voi cosa dite?
per gioco ho realizzato due piccoli formicai in plexiglass e posizionati in arena.
Il primo lo hanno ben gradito le formiche, vi si sono trasferite dopo due giorni (dalla provetta).
Il secondo messo in opera ieri, e vediamo come evolve.
Volevo chiedere se ci sono contro indicazioni a questo tipo di formicai, visto che non ci vuol molto a farli però mi pare che non se ne parli. A me sembrano una buona soluzione intermedia tra la provetta ed il formicaio in gasbeton o altro materiale.
Voi cosa dite?
- LeoZo79
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 15 giu '20
Re: Formicaio in plexiglass
Attenzione. Manca il sistema di umidificazione, le formiche che vivono in questi formicai ne Hanno bisogno, anche perché' le altre stanno nel legno. Puoi risolvere dedicando una stanza a questo, mettendo una spugna che poi bagnerai qualche volta a settimana.
Spoiler: mostra
-
Ale-X - Messaggi: 310
- Iscritto il: 25 apr '20
- Località: Torino
Re: Formicaio in plexiglass
Ciao Alex,
nella prima versione, quella che si vede con le formiche dentro, avevo preparato una camera imbottita di cotone e con un forellino per iniettare con la siringa l'acqua. Però se sbagli la "dose" di acqua le gocce riescono comunque a passare tra lo strato superiore ed inferiore andando a creare gocce nelle camere per le formiche.
Per cui a fronte del rischio di annegare le formichine nella seconda versione non ho inserito il cotone.
Dal canto loro le formiche una volta asciugato il cotone hanno iniziato a scavarlo.
Devo ammettere che la prima versione evidentemente ha il "tetto" arcuato per cui non aderisce perfettamente allo strato con le camere. Nella seconda mi pare di aver fatto un lavoro migliore... vediamo.
Grazie per l'osservazione Ale-X!
nella prima versione, quella che si vede con le formiche dentro, avevo preparato una camera imbottita di cotone e con un forellino per iniettare con la siringa l'acqua. Però se sbagli la "dose" di acqua le gocce riescono comunque a passare tra lo strato superiore ed inferiore andando a creare gocce nelle camere per le formiche.
Per cui a fronte del rischio di annegare le formichine nella seconda versione non ho inserito il cotone.
Dal canto loro le formiche una volta asciugato il cotone hanno iniziato a scavarlo.
Devo ammettere che la prima versione evidentemente ha il "tetto" arcuato per cui non aderisce perfettamente allo strato con le camere. Nella seconda mi pare di aver fatto un lavoro migliore... vediamo.
Grazie per l'osservazione Ale-X!
- LeoZo79
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 15 giu '20
Re: Formicaio in plexiglass
Ciao, anche io ne ho fatti di simili, per il discorso umidità ho creato fori indipendenti sulla prima lastra del diametro di una provetta dove vado a inserirla con del cotone e creo una water tower, così l’umidità penetra tra la lastra di copertura e quella delle camere, senza rischi di allagamento.
Spoiler: mostra
- Federico.joker
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 11 mag '21
- Località: Monza
Re: Formicaio in plexiglass
Grazie Federico!
Bella idea!
Altri accorgimenti che hai individuato? Mi manderesti qualche foto dei tuoi formicai?
Grazie!
Bella idea!
Altri accorgimenti che hai individuato? Mi manderesti qualche foto dei tuoi formicai?
Grazie!
- LeoZo79
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 15 giu '20
- Federico.joker
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 11 mag '21
- Località: Monza
Re: Formicaio in plexiglass
Personalmente uso una lastra bianca per il fondo per avere un buon contrasto con la maggior parte delle formiche.
Poi ti suggerisco ti fare almeno due ingressi per formicaio se intendi collegare con tubi l’arena, io personalmente questi non volevo inserirli in arena quindi ne ho fatti un po’
In quanto ho notato che alcune colonie avanzate con un solo tubo sembrano piuttosto impiccate con i passaggi tra nido ed arena.
Poi ti suggerisco ti fare almeno due ingressi per formicaio se intendi collegare con tubi l’arena, io personalmente questi non volevo inserirli in arena quindi ne ho fatti un po’
In quanto ho notato che alcune colonie avanzate con un solo tubo sembrano piuttosto impiccate con i passaggi tra nido ed arena.
Spoiler: mostra
- Federico.joker
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 11 mag '21
- Località: Monza
Re: Formicaio in plexiglass
Esatto, quello di federico e' quello che intendevo. Meglio creare stanze separate e lasciare che l'acqua con la vaso capillarita' e il calore si espanda da sola. Le goccioline che dici invece sono quasi inevitabili per i formicai in plexiglass perche' non assorbe... o almeno cosi' mi e' sempre capitato
Spoiler: mostra
-
Ale-X - Messaggi: 310
- Iscritto il: 25 apr '20
- Località: Torino
Re: Formicaio in plexiglass
Grazie!
Provo ad aggiungere la provetta.
Che materiale è la base bianca? e con che attrezzo hai inciso la base bianca per fare le "strade" tra le camere?
Leo
Provo ad aggiungere la provetta.
Che materiale è la base bianca? e con che attrezzo hai inciso la base bianca per fare le "strade" tra le camere?
Leo
- LeoZo79
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 15 giu '20
Re: Formicaio in plexiglass
É sempre una lastra di pvc ma totalmente bianca, per le strade ho molato con un flessibile molto leggero poi ho ripassato con una fresa, ora cerco una foto e te la mando
Spoiler: mostra
- Federico.joker
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 11 mag '21
- Località: Monza
Re: Formicaio in plexiglass
È una fresa per trapano
- Allegati
-
- 758E45D6-61BB-41B8-B7FC-51B90B35429A.jpeg (76.17 KiB) Osservato 4101 volte
Spoiler: mostra
- Federico.joker
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 11 mag '21
- Località: Monza
Re: Formicaio in plexiglass
Grazie, appena ho tempo realizzo la torre d'acqua 

- LeoZo79
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 15 giu '20
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 145 ospiti