Dubbio cibo
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Dubbio cibo
Ho solo una piccola colonia di serviformica sp. Per variare dai soliti moscerini ho deciso di catturare una cavalletta ma alla mia colonia ho somministrato solo un pezzo della cavalletta e l'altro lo messo in frezzer, posso conservare in frezzer le proteine che poi darò alla mia colonia? Se si per quanto ?
- Giusepp3
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 13 lug '20
Re: Dubbio cibo
Attenzione alla nomenclatura, si scrive Formica (Serviformica) sp.
Comunque sì, puoi conservare le proteine in freezer per diversi mesi. Io ho tenuti diversi grilli in freezer per circa 4 mesi
Comunque sì, puoi conservare le proteine in freezer per diversi mesi. Io ho tenuti diversi grilli in freezer per circa 4 mesi
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: Dubbio cibo
assumendo che la temperatura sia tra i -15 e i -20 dipende molto dall'esposizione all'ossigeno, contenitore aperto o busta di plastica 1 mese è fin troppo (il fatto che io abbia mangiato carne conservata in quel modo anche vecchia di 6 mesi non è una scusa per farlo)
pellicola del supermercato un po meglio
tapper con ottima chiusura va beninino direi 3 mesi
pellicola di quelle serie che si comprano in negozi per ristorazione, se usata bene anche 6 mesi.
sottovuoto, non saprei, un anno, 10, io professionalmente in congelatore non ci lascio mai niente più di 3 settimane quindi non mi sono informato benissimo
pellicola del supermercato un po meglio
tapper con ottima chiusura va beninino direi 3 mesi
pellicola di quelle serie che si comprano in negozi per ristorazione, se usata bene anche 6 mesi.
sottovuoto, non saprei, un anno, 10, io professionalmente in congelatore non ci lascio mai niente più di 3 settimane quindi non mi sono informato benissimo
Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
Re: Dubbio cibo
Le necessità per cui un alimento possa venir utilizzato per il consumo umano o per il consumo da parte delle formiche sono diverse però.
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: Dubbio cibo
no voglio dire, certo che è meglio far star male delle formiche che degli umani.
oppure stai dicendo che le formiche possono ingerire cibi andati a male senza problemi, perchè io scommetterei che un essere umano ha a sua disposizione più meccanismi difensivi sia in numero che in qualità contro cibi dannosi
oppure stai dicendo che le formiche possono ingerire cibi andati a male senza problemi, perchè io scommetterei che un essere umano ha a sua disposizione più meccanismi difensivi sia in numero che in qualità contro cibi dannosi
Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
Re: Dubbio cibo
Le formiche non hanno problemi a mangiarsi cadaveri di topi morti, lo facessi io avrei sicuramente problemi invece
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: Dubbio cibo
il problema grosso a mangiare carne non allevata cruda è il rischio di parassiti, essendo le formiche appartenenti ad un ordine diverso il rischio di parassiti è molto più basso.
per quando riguarda muffe e batteri secondo me siamo altrettanto resistenti se non di più, nel senso della specie.
sicuramente l'uomo moderno è molto più delicato, anche gia l'uomo di città sta male con cose che io mangio tutti i giorni, anche cose che fanno bene all'essere umano, fanno venire il cagotto alla maggior parte dei cittadini.
per quando riguarda muffe e batteri secondo me siamo altrettanto resistenti se non di più, nel senso della specie.
sicuramente l'uomo moderno è molto più delicato, anche gia l'uomo di città sta male con cose che io mangio tutti i giorni, anche cose che fanno bene all'essere umano, fanno venire il cagotto alla maggior parte dei cittadini.
Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
Re: Dubbio cibo
Oddio, il primo rischio della carne cotta male è la salmonellosi, che non deriva da un parassita. Comunque il punto è che le formiche non hanno problemi a mangiarsi grilli tenuti mesi in congelatore, se di base accettano cibo congelato, cosa che non tutte le colonie fanno. Più che il problema dei batteri, comunque, rimane quello dei pesticidi con cui potrebbe essere entrato in contatto l'insetto. Io ho inteso questa domanda soltanto per quanto riguarda la conservazione in congelatore. Il fatto che l'animale sia raccolto in natura ha diverse problematiche che non sto qui a ripetere perchè sono scritte ovunque.
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 145 ospiti