Cibo (Proteine) Messor barbarus
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Cibo (Proteine) Messor barbarus
Salve volevo sapere magari dai piu esperti se alle mie Messor barbarus posso dare ad esempio camole (visto la facile reperibilita) surgelate o meglio, le congelo per mantenerle poi al bisogno ne scongelo qualcuna e glie le do in pasto.
Questa domanda perche ho notato che oltre a dargli un il liquido zuccherino e semi di vario tipo a volte gli do pezzetti di prosciutto crudo e praticamente lo assaltano, ne vanno matte.
Quindi ho pensato che le camole fosse un cibo piu adatto per loro e visto che non saprei dove mettere le camole vive leggendo che alcuni le congelano ho pensato di farlo anche io, cosi da fornirgli zuccheri, carboidrati e proteine.
Qualche consiglio o e na Strunz...ata
Questa domanda perche ho notato che oltre a dargli un il liquido zuccherino e semi di vario tipo a volte gli do pezzetti di prosciutto crudo e praticamente lo assaltano, ne vanno matte.
Quindi ho pensato che le camole fosse un cibo piu adatto per loro e visto che non saprei dove mettere le camole vive leggendo che alcuni le congelano ho pensato di farlo anche io, cosi da fornirgli zuccheri, carboidrati e proteine.
Qualche consiglio o e na Strunz...ata

- Haizen
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 16 mag '21
Re: Cibo (Proteine) Messor barbarus
Potrebbe funzionare, io personalmente le do vive. Ti consiglio comunque di non dare zuccheri liquidi, ma di fornirle solo semi, essendo quello il modo in cui assumono carboidrati
Spoiler: mostra
-
Ale-X - Messaggi: 310
- Iscritto il: 25 apr '20
- Località: Torino
Re: Cibo (Proteine) Messor barbarus
anche io do tutto vivo se possibile, congelo quando ho paura di introdurre acari, o faccio a pezzi quando i pasti rischiano di ferire le formiche
Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
Re: Cibo (Proteine) Messor barbarus
Haizen ha scritto:Questa domanda perche ho notato che oltre a dargli un il liquido zuccherino e semi di vario tipo a volte gli do pezzetti di prosciutto crudo e praticamente lo assaltano, ne vanno matte.
Scusa, ma finora come proteine hai fornito solo prosciutto? Niente insetti o altro?
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Cibo (Proteine) Messor barbarus
MikyMaf ha scritto:Haizen ha scritto:Questa domanda perche ho notato che oltre a dargli un il liquido zuccherino e semi di vario tipo a volte gli do pezzetti di prosciutto crudo e praticamente lo assaltano, ne vanno matte.
Scusa, ma finora come proteine hai fornito solo prosciutto? Niente insetti o altro?
Chi mi saprebbe spiegare perché sia meglio offrire cibo vivo? Intendo, qual è il vantaggio reale?
Mi inserisco nella conversazione in quanto anche io ho una giovane colonia di messor barbarus. Io dò loro prosciutto cotto e ragnetti che trovo per casa. Questi ultimi li congelo sempre. Tendono cmq a preferire di gran lunga il prosciutto. Una o due volte ho dato loro ceci cotti tagliati a pezzettini piccoli, e hanno accettato molto volentieri. Appena possibilie glieli do di nuovo.
- AndresG
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 14 mag '21
Re: Cibo (Proteine) Messor barbarus
Ecco, infatti ti sei risposto da solo con il tuo esperimento. Accettano cibo fresco piu' che quello congelato. E' meglio offrire cibi molli, "succosi" che scongelati. Sono delle buongustaie!
Per i ceci e' normale, essendo legumi ma pieni di carboidrati, prendono il posto dei semi, che per le Messor e' fondamentale.


Per i ceci e' normale, essendo legumi ma pieni di carboidrati, prendono il posto dei semi, che per le Messor e' fondamentale.
Spoiler: mostra
-
Ale-X - Messaggi: 310
- Iscritto il: 25 apr '20
- Località: Torino
Re: Cibo (Proteine) Messor barbarus
dipende anche dalle specie, certe vivono come spazzine altre come cacciatrici.
Io li do vivi soprattutto per guardare come si comportanto.
gia sono in un ambiente che non è affatto naturale, se non le lascio nemmeno procurarsi da mangiare da sole, da osservare ci rimane veramente poco.
Io li do vivi soprattutto per guardare come si comportanto.
gia sono in un ambiente che non è affatto naturale, se non le lascio nemmeno procurarsi da mangiare da sole, da osservare ci rimane veramente poco.
Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
Re: Cibo (Proteine) Messor barbarus
MikyMaf ha scritto:Haizen ha scritto:Questa domanda perche ho notato che oltre a dargli un il liquido zuccherino e semi di vario tipo a volte gli do pezzetti di prosciutto crudo e praticamente lo assaltano, ne vanno matte.
Scusa, ma finora come proteine hai fornito solo prosciutto? Niente insetti o altro?
Mai dato altro, premetto che ce lho da circa 2 mesi ed è una colonia giovane in totale sono una 20ina e se ho contato bene un'altra 20ina di uova che diventeranno formiche penso in altri 15 20 giorni, sembrano stare in forma sono attive la regina depone, quindi penso vada tutto liscio.
Fine settimana vado a comprare le camole e provo a congelarle vediamo se gli piacciono.
Anche per variare la loro dieta, ma sostanzialmente le camere dal prosciutto cambia solo che contengono liquidi quindi si dissetano anche, e non dimentichiamo che prendono le proteine anche dai semi non solo carboidrati.
Accetto qualsiasi opinione e consiglio per far star bene la mia colonia quindi innanzitutto vi ringrazio !!
- Haizen
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 16 mag '21
Re: Cibo (Proteine) Messor barbarus
cmq io uso più semi selvatici che comperati, vi assicuro che la percentuale proteica e il valore nutrizionale in generale sono enormemente migliori.
è per ora difficile giudicare perchè la colonia è piccola, ma mangiano veramente pochissime proteine, eppure le larve continuano a crescere, sono convinto che ne siano i semi molto proteici la ragione
è per ora difficile giudicare perchè la colonia è piccola, ma mangiano veramente pochissime proteine, eppure le larve continuano a crescere, sono convinto che ne siano i semi molto proteici la ragione
Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
Re: Cibo (Proteine) Messor barbarus
Ciao, io sono due anni che ho le messor due colonie. Fornisco loro semi e vanno pazze per i semi di dente di leone. Ho provato a fornire drosophile ma senza successo. Non ho mai provato con le camole ma visto che stanno bene preferisco continuare con i semi.
Messor barbarus 100 operaie
Messor capitalus 100 operaie
Camponotus herculaneus 15 operaie
Camponotus ligniperda 20 operaie
Camponotus cruentatus 10 operaie
Messor capitalus 100 operaie
Camponotus herculaneus 15 operaie
Camponotus ligniperda 20 operaie
Camponotus cruentatus 10 operaie
- Marcomessor
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26 set '20
- Località: Santhià (VC)
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 90 ospiti