Ibernazione in provetta?

Ibernazione in provetta?

Messaggioda Pirpetta » 02/12/2020, 11:06

Ciao a tutti! Ieri mi sono arrivate due colonie in provetta (Messor barbarus e Lasius niger) e mi sto chiedendo se hanno bisogno di un periodo di ibernazione.. Appena sono arrivate ieri le ho nutrite con una goccia di sostanza zuccherina che hanno apprezzato! Ma adesso che faccio? :unsure:
Grazie!
Pirpetta
uovo
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 2 dic '20
  • Non connesso

Re: Ibernazione in provetta?

Messaggioda NickCrosby » 02/12/2020, 15:13

Ciao, c'è da dire innanzitutto che il genere Messor tende a non cibarsi di sostanze liquide ma bensì di semi.
In ogni caso adesso dovresti metterle in ibernazione fino ad inizio marzo, va bene tenerle a circa 10°C
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
In fondazione:
Camponotus aethiops
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
Camponotus fallax
Camponotus micans
Camponotus nylanderi
Camponotus sp.
Colobopsis truncata
Crematogaster schmidti
Formica sanguinea
Formica (Serviformica) sp.
Manica rubida
Prenolepis nitens
Solenopsis fugax
Temnothorax sp.

In allevamento:
Aphaenogaster subterranea
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus vagus
Lasius emarginatus
Myrmica sp.

Esotiche:
Harpegnathos venator
Odontomachus sp.
NickCrosby
pupa
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 25 lug '18
Località: Vittorio Veneto (TV)
  • Non connesso

Re: Ibernazione in provetta?

Messaggioda Pirpetta » 02/12/2020, 15:29

Grazie!!
Pirpetta
uovo
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 2 dic '20
  • Non connesso

Re: Ibernazione in provetta?

Messaggioda Mene » 02/12/2020, 16:06

Ciao. Per maggiori informazioni per le tue colonie ti consiglio di dare un'occhiata alla sezione Formiche italiane, dove troverai tutte le schede di allevamento di molte specie. Inoltre se sei alle prime armi consulta anche la sezione Cura della colonia. ;)
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus


In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Mene
minor
 
Messaggi: 640
Iscritto il: 13 ott '16
Località: Roma
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 93 ospiti