Entomodena settembre 2020
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Entomodena settembre 2020
Visto che l'edizione di Entomodena settembre 2020 è finalmente confermata, confermo anche la mia presenza per tutto sabato 19.
Porterò i miei formicai di C. vagus, Messor barbarus e Lasius fuliginosus, e forse qualche altra sorpresa, e sarò disponibile al banco di Formicarium nel solito posto (Sigh! Quest'anno non abbiamo gli striscioni, ma se ci cercate ci trovate lo stesso!).
Partirò da Milano alle 7 circa, se qualcuno volesse unirsi a me per l'avventura, ho almeno un posto libero. Considerate che tornerò a Milano al termine della giornata, magari dopo una pizza di fine-fiera, quindi non prima delle 22!!!
Porterò i miei formicai di C. vagus, Messor barbarus e Lasius fuliginosus, e forse qualche altra sorpresa, e sarò disponibile al banco di Formicarium nel solito posto (Sigh! Quest'anno non abbiamo gli striscioni, ma se ci cercate ci trovate lo stesso!).
Partirò da Milano alle 7 circa, se qualcuno volesse unirsi a me per l'avventura, ho almeno un posto libero. Considerate che tornerò a Milano al termine della giornata, magari dopo una pizza di fine-fiera, quindi non prima delle 22!!!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Entomodena settembre 2020
Che bello, anche io verrò, non ci sono mai stata prima, sarò molto contenta di incontrare te Gianni, e gli altri che verranno. Ti farò un sacco di domande fino a quando mi zittirai :D
Ci si vede, per quanto mi riguarda, sabato pomeriggio, poi io me ne torno a casa domenica con calma
A presto
Ci si vede, per quanto mi riguarda, sabato pomeriggio, poi io me ne torno a casa domenica con calma
A presto
Spoiler: mostra
- Ruth
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 10 mag '20
- Località: Pradamano (UD)
Re: Entomodena settembre 2020
Saremo lì proprio per incontrare la gente e rispondere alle domande!!!
Ti aspetto!
Ti aspetto!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Entomodena settembre 2020
Finalmente potrò vedere la leggendaria colonia di Lasius fulginosus del tuo diario nel suo il ultimo setup! Darò uno sguardo alla banca delle regine, magari trovo qualche specie underrated interessante.
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Entomodena settembre 2020
E anche per quest'anno è andata! È stato bello incontrare Gianni (sono quello che ti ha chiesto per le L. fuliginosus e C. vagus), mi hai spaventato quando ho visto il cemento per coprire le evasioni, che avventura mi aspetta con sta specie! 
Quest'anno per la prima volta porto a casa qualcosa, una bellissima mantide gigante asiatica. Che dire, ogni anno sembra di andarci per la prima volta, mi aggiro tra i banchi come un bambino chiedendo qua e là, veramente una bella fiera.

Quest'anno per la prima volta porto a casa qualcosa, una bellissima mantide gigante asiatica. Che dire, ogni anno sembra di andarci per la prima volta, mi aggiro tra i banchi come un bambino chiedendo qua e là, veramente una bella fiera.
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Entomodena settembre 2020
Grazie a te e a tutti gli espositori e ragazzi che sono passati ad aiutare e trovarci. E' sempre bello rivedervi. 

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Entomodena settembre 2020
Reduce dalla mia prima esperienza a entomodena avvenuta sabato, non posso che ringraziare tutti coloro che hanno condiviso le loro esperienze e mi hanno elargino numerosi consigli. Sono rimasto ipnotizzato per ore a guardare le vostre colonie.
Un grande grazie anche per aver organizzato la banca delle regine che mi ha permesso di entrare in possesso di una Camponotus lateralis con due operaie al seguito.
A tal proposito mi piacerebbe mettermi in contatto con il precedente possessore che l'ha donata per sapere il luogo del ritrovamento e la data. Se mi leggi per favore scrivimi in privato. Grazie.
Un grande grazie anche per aver organizzato la banca delle regine che mi ha permesso di entrare in possesso di una Camponotus lateralis con due operaie al seguito.
A tal proposito mi piacerebbe mettermi in contatto con il precedente possessore che l'ha donata per sapere il luogo del ritrovamento e la data. Se mi leggi per favore scrivimi in privato. Grazie.
-
DarthDreamer - Messaggi: 1
- Iscritto il: 21 set '20
Re: Entomodena settembre 2020
Anche io voglio ringraziare tutti i partecipanti di questa edizione così sofferta e difficile...
Grazie a Luca e a Luca (
), a Dario, Angelo, ma soprattutto a Guglielmo che si è sobbarcato un viaggio lunghissimo per restare solo poche ore dentro al banco. Va ben oltre una semplice passione, mettersi al servizio di tutti i curiosi e gli appassionati che sono transitati al nostro stand.
Devo dire però che anche per me è davvero una soddisfazione vedere le facce stupite e ammirate di chi si affaccia per la prima volta su questo mondo, come è sempre piacevole e interessante scambiarsi idee e informazioni con chi è già addentro la materia...
Grazie a chi ha avuto la pazienza di starci ad ascoltare!!!
Che dire, le formiche suscitano sempre un interesse sproporzionato alle loro dimensioni!!!
Grazie a Luca e a Luca (

Devo dire però che anche per me è davvero una soddisfazione vedere le facce stupite e ammirate di chi si affaccia per la prima volta su questo mondo, come è sempre piacevole e interessante scambiarsi idee e informazioni con chi è già addentro la materia...
Grazie a chi ha avuto la pazienza di starci ad ascoltare!!!
Che dire, le formiche suscitano sempre un interesse sproporzionato alle loro dimensioni!!!

Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Entomodena settembre 2020
Grazie a Luca, Luca B e Gianni Bert che sabato hanno risposto a 1 ora e mezza di mie domande e che mi hanno regalato due bellissime colonie tanto desiderate!
E' davvero bello quando qualcuno mette a disposizione la propria conoscenza per aiutare gli altri.
Attendevo Entomodena da mesi, e, nonostante le miriadi di letture sugli argomenti, ho potuto avere consigli preziosi, che dal vivo sono ancora più chiari.
E' davvero bello quando qualcuno mette a disposizione la propria conoscenza per aiutare gli altri.
Attendevo Entomodena da mesi, e, nonostante le miriadi di letture sugli argomenti, ho potuto avere consigli preziosi, che dal vivo sono ancora più chiari.
- ElenaT
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 8 ott '19
- Località: Modena
Re: Entomodena settembre 2020
Hai ragione Elena, anche io ho imparato diverse cose in quel solo giorno, il contatto dal vivo è sempre molto proficuo. Grazie a tutti.
(parentesi: la colonia di formiche libere che vive presso casa mia e di cui vi ho mostrato le foto è di Camponotus vagus , grazie per avermi dato le indicazioni per capirlo)
(parentesi: la colonia di formiche libere che vive presso casa mia e di cui vi ho mostrato le foto è di Camponotus vagus , grazie per avermi dato le indicazioni per capirlo)
Spoiler: mostra
- Ruth
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 10 mag '20
- Località: Pradamano (UD)
Re: Entomodena settembre 2020
Io ringrazio tutti coloro che hanno avuto la pazienza di ascoltarmi e assolutamente per la compagnia e lo scambio di informazioni... sempre uniche del posto! 

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Entomodena settembre 2020
È stato un piacere anche per me come ogni anno.
Ormai 10 anni assieme alle Formiche :
Messor barbarus
Specie delle colonie in allevamento:


Spoiler: mostra
-
Filippo - Messaggi: 114
- Iscritto il: 13 apr '13
- Località: Liguria
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti