Formiche carpentiere nella lavastoviglie
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Formiche carpentiere nella lavastoviglie
Buonasera a tutti.
Chiedo scusa se entro qui per chiedere un aiuto, ma ho un problema ... se vorrete aiutarmi vi ringrazio in anticipo.
Da 2/3 anni in questo periodo appaiono delle formiche dalla base della lavastoviglie a incasso, e come sono venute in alcune settimane scompaiono.
Quest'anno, da due giorni c'è stata un'esplosione improvvisa: da zero a diverse decine in poche ore, fin dentro il cestello di lavaggio.
Le aspiro fino a non vederle più... poi dopo un pò ricompaiono e non riesco a capire da dove.
Vi preciso che la casa, il mobile e la lavatrice stessa sono MOLTO puliti: senza residui di cibo e puliti con detergenti e vapore 100 gradi.
Ieri sera l'ho disincassata e smontato lo sportello: sono certo che non risiedano nel mobile nè vengano dal muro o dagli zoccolini.
E' possibile che arrivino dal tubo di carico e scarico dell'acqua?
Oppure che abbiano fatto uova dentro il corpo macchina, e che quando faccio il lavaggio e poi apro la porta per far uscire il calore, questo le attragga? In questo caso, che cosa potrei fare prima di aprire la macchina, cosa che non sono sicuro di saper fare e che non conviene far fare a un tecnico visto che la macchina ha comunque i suoi anni.
Grazie ancora e cordiali saluti
Matteo
Chiedo scusa se entro qui per chiedere un aiuto, ma ho un problema ... se vorrete aiutarmi vi ringrazio in anticipo.
Da 2/3 anni in questo periodo appaiono delle formiche dalla base della lavastoviglie a incasso, e come sono venute in alcune settimane scompaiono.
Quest'anno, da due giorni c'è stata un'esplosione improvvisa: da zero a diverse decine in poche ore, fin dentro il cestello di lavaggio.
Le aspiro fino a non vederle più... poi dopo un pò ricompaiono e non riesco a capire da dove.
Vi preciso che la casa, il mobile e la lavatrice stessa sono MOLTO puliti: senza residui di cibo e puliti con detergenti e vapore 100 gradi.
Ieri sera l'ho disincassata e smontato lo sportello: sono certo che non risiedano nel mobile nè vengano dal muro o dagli zoccolini.
E' possibile che arrivino dal tubo di carico e scarico dell'acqua?
Oppure che abbiano fatto uova dentro il corpo macchina, e che quando faccio il lavaggio e poi apro la porta per far uscire il calore, questo le attragga? In questo caso, che cosa potrei fare prima di aprire la macchina, cosa che non sono sicuro di saper fare e che non conviene far fare a un tecnico visto che la macchina ha comunque i suoi anni.
Grazie ancora e cordiali saluti
Matteo
- meomeo
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 28 apr '20
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti