Deposizione Messor barbarus

Deposizione Messor barbarus

Messaggioda Chimera » 23/04/2019, 16:18

Salve a tutti!
Tempo fa, parenti mi regalarono una colonia (acquistata), già avviata di Messor barbarus con circa 30/40 operaie, ormai le ho da circa 2 mesi e le nutro regolarmente con semi, miele miscelato con acqua, camole della farina e a parte hanno la loro provetta con acqua; al momento stanno in un piccolo formicaio (8x3 cm) di accrescimento.
Il problema è che la regina non depone, non ci sono nemmeno stati morti, non so dove sto sbagliando.
Grazie in anticipo
Chimera
uovo
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 2 feb '19
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Deposizione Messor barbarus

Messaggioda Atramandes » 23/04/2019, 17:10

Ciao Chimera,

innanzitutto dovresti togliere subito il miele dall'alimentazione, questa specie infatti è specializzata nell'assorbire carboidrati dai semi. Se ancora non ci sono operaie maggiori sarà anche necessario utilizzare dei semi di piccole dimensioni (tipo tarassaco o erba da prato) oppure puoi provvedere tu stesso a schiacciare i semi prima di darglieli.

Il formicaio di che materiale è fatto? Sarebbe meglio utilizzare gesso o garbeton e di tanto in tanto provvedere ad umidificarlo leggermente, stando attenti a non esagerare.
Io proverei a lasciare la colonietta in un posto tranquillo, ad una temperatura che di giorno arrivi almeno intorno ai 25 gradi, ed attendere per vedere cosa succede.

Finchè non c'è la covata inoltre puoi anche limitarti con le proteine, tanto verrebbero consumate solo in minima parte dalla regina e rischierebbero di marcire. Una testa di camola ogni due o tre giorni dovrebbe bastare in questa fase, poi se inizi a vedere un pò di covata allora puoi aumentare finchè vedi che ''gradiscono'' le proteine.
Spoiler: mostra
In allevamento
Lasius niger
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Camponotus vagus
Camponotus cruentatus
Camponotus piceus
Camponotus barbaricus
Camponotus lateralis
Crematogaster scutellaris
Formica cunicularia
Formica sanguinea
Solenopsis fugax
Messor capitatus
#Tetramorium caespitum ceduta
#Lasius lasioides ceduta
#Lasius flavus ceduta
#Lasius (Chthonolasius) umbratus ceduta
#Pheidole pallidula ceduta
#Tapinoma nigerrimum ceduta
Avatar utente
Atramandes
moderatore
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 31 ott '16
Località: Cascina (PI)
  • Non connesso

Re: Deposizione Messor barbarus

Messaggioda Chimera » 23/04/2019, 17:58

Intanto ti ringrazio, il formicaio è in gasbeton sono sui 28 gradi ti temperatura (hanno il tappetino) e le major ci sono, tolgo il miele e aspetto.
Chimera
uovo
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 2 feb '19
Località: Genova
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti