Come alimentare le mie formiche?
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Come alimentare le mie formiche?
Ciao a tutti!
Sto iniziando una colonia di L. emarginatus nella provetta, e mi hanno consigliato di cibarle ogni tanto con del miele. Quindi prendevo, con la punta dello stuzzicadenti, un goccio di miele e lo adagiavo nella provetta. Il problema è che nella notte alcune operaie si sono invischiate nel miele e sono morte.
C'è qualche altro sistema per nutrirle nella provetta? Oltre che al miele le L. emarginatus mangiano qualcosa di solido, in modo da eliminare questo problema?
Grazie in anticipo.

Sto iniziando una colonia di L. emarginatus nella provetta, e mi hanno consigliato di cibarle ogni tanto con del miele. Quindi prendevo, con la punta dello stuzzicadenti, un goccio di miele e lo adagiavo nella provetta. Il problema è che nella notte alcune operaie si sono invischiate nel miele e sono morte.

C'è qualche altro sistema per nutrirle nella provetta? Oltre che al miele le L. emarginatus mangiano qualcosa di solido, in modo da eliminare questo problema?
Grazie in anticipo.
-
Filippo.Bigozzi - Messaggi: 8
- Iscritto il: 25 apr '18
Re: Come alimentare le mie formiche?
Anche a me è successo! Esiste una soluzione che è la seguente. Stappa il barattolo del miele, e vedrai che sul coperchio ci sono delle tracce di miele. Prendile con il dito e dai una passatina ( cossisponde a una ditata ) su un pezzettino di alluminio. Fatto questo metti l’alluminio in provetta come da norma e non dovrebbero rimanere invischiate. Il problema sussiste solamente quando lo strato appiccicoso è abbastanza spesso. Con le mie L. niger ha funzionato.
P.S.
Il mile deve essere molto poco! Devi giusto lasciare una traccia. Al massimo lo aggiungerai più spesso!
P.S.
Il mile deve essere molto poco! Devi giusto lasciare una traccia. Al massimo lo aggiungerai più spesso!
Spoiler: mostra
-
EdoEdo - Messaggi: 406
- Iscritto il: 31 mag '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Come alimentare le mie formiche?
Filippo.Bigozzi ha scritto: Oltre che al miele le L. emarginatus mangiano qualcosa di solido, in modo da eliminare questo problema?
Oltre al miele devi dare loro anche piccoli insetti (moscerini, zanzare ecc vanno bene) per fornire una fonte proteica (fondamentale per lo sviluppo della covata).
Come fonte di carboidrati il miele è l'unica soluzione, principalmente nelle piccole colonie che sono molto selettive con il cibo.
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Come alimentare le mie formiche?
Ciao Filippo !
Allora per nutrirle basta diluire il miele con un po' d'acqua e con la siringa metterlo un po' in provetta una minuscola gocciolina io faccio cosi con tutte le mie colonie ed è un metodo perfetto! Lasius emarginatus si adatta facilmente quindi penso che accettino anche della carne di tutti i tipi, ma io personalmente opterei per il miele diluito.
Mi raccomando i nomi scientifici in corsivo!
Allora per nutrirle basta diluire il miele con un po' d'acqua e con la siringa metterlo un po' in provetta una minuscola gocciolina io faccio cosi con tutte le mie colonie ed è un metodo perfetto! Lasius emarginatus si adatta facilmente quindi penso che accettino anche della carne di tutti i tipi, ma io personalmente opterei per il miele diluito.
Mi raccomando i nomi scientifici in corsivo!

In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: Come alimentare le mie formiche?
Grazie!
Proverò le varie tecniche!
Proverò le varie tecniche!

-
Filippo.Bigozzi - Messaggi: 8
- Iscritto il: 25 apr '18
Re: Come alimentare le mie formiche?
Ciao! Io mi trovo molto bene 'sporcando' (con miele sempre diluito) la parte interna del tappo di cotone che chiude la provetta. Con un po' di precisione si riesce ad evitare di sporcare le pareti interne e si porta il rischio di invischiare le operaie praticamente a zero. Quando sarà necessario togliere il tappo sporco, basterà estrarlo e sostituirlo con uno pulito in pochi secondi 

- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Come alimentare le mie formiche?
Metti un paio di gocce di miele diluito in acqua su un pezzo di cotone e poi lo usi come chiusura della provetta, ovviamente con la parte bagnata della sostanza zuccherina verso l'interno. E' il modo corretto per nutrirle senza sporcare nulla, esattamente come indicato da LeoZap
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 68 ospiti