Info. Camponotus cruentatus
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Info. Camponotus cruentatus
Buongiorno a tutti!
Qualcuno saprebbe dirmi se c'è una vaga possibilità di trovare questa specie anche nelle Marche?
Ho letto la scheda della specie e mi sono messo a vedere alcuni video su you tube. La trovo fantastica da osservare.
Come indole mi pare addirittura più aggressiva delle Campontus vagus.
Comunque qualcuno ce l'ha?
Qualcuno saprebbe dirmi se c'è una vaga possibilità di trovare questa specie anche nelle Marche?
Ho letto la scheda della specie e mi sono messo a vedere alcuni video su you tube. La trovo fantastica da osservare.
Come indole mi pare addirittura più aggressiva delle Campontus vagus.
Comunque qualcuno ce l'ha?

In allevamento (fondazione): Camponotus lateralis - Crematogaster scutellaris
Cerco: Camponotus cruentatus e herculeanus. (scrivere mp grazie)
Cerco: Camponotus cruentatus e herculeanus. (scrivere mp grazie)
-
Sparky - Messaggi: 92
- Iscritto il: 26 apr '18
- Località: Marche
Re: Info. Camponotus cruentatus
Mi spiace, ma si trova solo nella Liguria occidentale, come detto nella scheda. Per chi vuole fare un viaggio e andarle a cercare sciamano in piena estate dalla metà di giugno ad agosto in teoria, dato che non è stato ampiamente osservato ancora.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Info. Camponotus cruentatus
yurj ha scritto:Mi spiace, ma si trova solo nella Liguria occidentale, come detto nella scheda. Per chi vuole fare un viaggio e andarle a cercare sciamano in piena estate dalla metà di giugno ad agosto in teoria, dato che non è stato ampiamente osservato ancora.
Capisco.

In allevamento (fondazione): Camponotus lateralis - Crematogaster scutellaris
Cerco: Camponotus cruentatus e herculeanus. (scrivere mp grazie)
Cerco: Camponotus cruentatus e herculeanus. (scrivere mp grazie)
-
Sparky - Messaggi: 92
- Iscritto il: 26 apr '18
- Località: Marche
Re: Info. Camponotus cruentatus
Per un neofita ci sono tantissime altre specie da guardare altrettanto belle e pure con un carattere niente male che si possono trovare tranquillamente!
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Info. Camponotus cruentatus
yurj ha scritto:Per un neofita ci sono tantissime altre specie da guardare altrettanto belle e pure con un carattere niente male che si possono trovare tranquillamente!
Sisi certo.

In allevamento (fondazione): Camponotus lateralis - Crematogaster scutellaris
Cerco: Camponotus cruentatus e herculeanus. (scrivere mp grazie)
Cerco: Camponotus cruentatus e herculeanus. (scrivere mp grazie)
-
Sparky - Messaggi: 92
- Iscritto il: 26 apr '18
- Località: Marche
Re: Info. Camponotus cruentatus
Sparky ha scritto:Buongiorno a tutti!
Qualcuno saprebbe dirmi se c'è una vaga possibilità di trovare questa specie anche nelle Marche?
Ho letto la scheda della specie e mi sono messo a vedere alcuni video su you tube. La trovo fantastica da osservare.
Come indole mi pare addirittura più aggressiva delle Campontus vagus.
Comunque qualcuno ce l'ha?
ciao! hai ragione ho visto qualche foto e sono proprio belle, comunque io abito fuori Genova e non l'ho mai vista ma casomai vedessi un formicaio vedrò di avvisarti se prendo qualcosa
Crematogaster scutellaris
-
Battagliax - Messaggi: 106
- Iscritto il: 9 ago '17
- Località: Genova
Re: Info. Camponotus cruentatus
Battagliax ha scritto:Sparky ha scritto:Buongiorno a tutti!
Qualcuno saprebbe dirmi se c'è una vaga possibilità di trovare questa specie anche nelle Marche?
Ho letto la scheda della specie e mi sono messo a vedere alcuni video su you tube. La trovo fantastica da osservare.
Come indole mi pare addirittura più aggressiva delle Campontus vagus.
Comunque qualcuno ce l'ha?
ciao! hai ragione ho visto qualche foto e sono proprio belle, comunque io abito fuori Genova e non l'ho mai vista ma casomai vedessi un formicaio vedrò di avvisarti se prendo qualcosa
Grazie mille.

In allevamento (fondazione): Camponotus lateralis - Crematogaster scutellaris
Cerco: Camponotus cruentatus e herculeanus. (scrivere mp grazie)
Cerco: Camponotus cruentatus e herculeanus. (scrivere mp grazie)
-
Sparky - Messaggi: 92
- Iscritto il: 26 apr '18
- Località: Marche
Re: Info. Camponotus cruentatus
Vent'anni fa' vidi i Camponotus cruentatus lungo il sentiero che porta dalla strada a San Fruttuoso (vicino a Portofino), dopo che si esce dalla zona boschiva e si arriva alla macchia. Purtroppo allora c'era un infestazione di Linepithema humile non lontano. Ci sono possibilita' che nel tempo che e' passato abbiano colonizzato l'intera area, non essendoci mai piu' ritornato non posso saperlo, se qualcuno di Genova e dintorni vuol fare una bellissima passeggiata ...
- Antipodean
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 17 lug '16
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti