Aiuto per primi passi con formica regina

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

Messaggioda Redgrave » 03/05/2012, 23:46

A! Non lo sapevo! Allora immagino che continui a mangiarsele... Eppure lo stress dovrebbe essere sottozero!
Regine
Messor Capitatus (26/10/2011)
Avatar utente
Redgrave
larva
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 28 ott '11
Località: Portoferraio (Isola d'Elba)
  • Non connesso

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

Messaggioda Michaelteddy » 04/05/2012, 9:22

Abbi fiducia....anche io ho una Messor...e devo ancora vedere un minuscolo ovetto :)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

Messaggioda Robybar » 05/05/2012, 22:09

io ho perso il conto delle settimane che sono passate dalla prima deposizione della mia capitatus, ma oggi ho notato le prime 2 pupette :clap: :clap: :clap: :love1:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

Messaggioda Redgrave » 27/05/2012, 11:37

Novità.
Una settimana fa ho notato una prima, minuscola larvetta. Ad oggi è cresciuta visibilmente ma è ancora lontana, credo, dal diventare pupa.
Anche se so che la regina in fondazione non si alimenta, le fornisco una zanzara ogni 10 giorni che consuma puntualmente risparmiando, finalmente, le uova. Spero di vedere presto la prima operaia.
La regina appare in salute e molto aggressiva ogni volta che la osservo.
Regine
Messor Capitatus (26/10/2011)
Avatar utente
Redgrave
larva
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 28 ott '11
Località: Portoferraio (Isola d'Elba)
  • Non connesso

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

Messaggioda Redgrave » 11/06/2012, 22:38

Nonostante lo stress dovuto ad una pulizia "forzata" (vedi http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=4233) la regina appare in salute. Ha di nuovo risparmiato le uova ma si è nutrita di un'altra zanzara. Ad oggi conto svariate uova (credo 6 o 7) e 2 larve ma lo sviluppo è piuttosto lento
Regine
Messor Capitatus (26/10/2011)
Avatar utente
Redgrave
larva
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 28 ott '11
Località: Portoferraio (Isola d'Elba)
  • Non connesso

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

Messaggioda Redgrave » 16/06/2012, 9:46

Ho notato che si è sviluppata la prima pupa. Ottimo :clap:
Regine
Messor Capitatus (26/10/2011)
Avatar utente
Redgrave
larva
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 28 ott '11
Località: Portoferraio (Isola d'Elba)
  • Non connesso

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

Messaggioda Formandrea » 16/06/2012, 10:49

le fornisco una zanzara ogni 10 giorni

Di solito noi consigliamo di non darle, appunto perché la regina non mangiando sente il bisogno di produrre le uova che poi si svilupperanno in formiche che andranno a cercare cibo per lei :) . La riserva di proteine lei c'è l'ha già appena si stacca le ali e se le mangia, ma se la tua "teoria" che produce le uova e non se le mangia ti consiglio di continuare quello che stavi facendo :-D
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

Messaggioda Redgrave » 16/06/2012, 11:25

So che non è consigliato... Però sembrava funzionare e ho continuato a nutrirla.
Naturalmente è possibile che sia stato un caso, ma non voglio rompere l'incantesimo! Ahahah
Regine
Messor Capitatus (26/10/2011)
Avatar utente
Redgrave
larva
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 28 ott '11
Località: Portoferraio (Isola d'Elba)
  • Non connesso

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

Messaggioda Formandrea » 16/06/2012, 13:20

A che temperatura le tieni ?
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

Messaggioda Redgrave » 16/06/2012, 14:21

Temperatura ambiente, sempre intorno ai 23 gradi.
Regine
Messor Capitatus (26/10/2011)
Avatar utente
Redgrave
larva
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 28 ott '11
Località: Portoferraio (Isola d'Elba)
  • Non connesso

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

Messaggioda Formandrea » 16/06/2012, 14:25

Nonostante lo stress dovuto ad una pulizia "forzata" (vedi http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=4233) la regina appare in salute. Ha di nuovo risparmiato le uova ma si è nutrita di un'altra zanzara. Ad oggi conto svariate uova (credo 6 o 7) e 2 larve ma lo sviluppo è piuttosto lento


Ti consiglio di riscaldarle con un tappetino riscaldante.Non è un'obbligo ma per uno sviluppo più veloce sta a te decidere :win: :win:
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Aiuto per primi passi con formica regina

Messaggioda Redgrave » 20/06/2012, 14:26

Oggi ho fornito un pezzetto di seme di girasole.
L'ondata di caldo si sente: siamo a due pupe e 3 larve. Non sono riuscito a capire se la regina continua a deporre o se sta solo la sciando sviluppare la prima covata.
Regine
Messor Capitatus (26/10/2011)
Avatar utente
Redgrave
larva
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 28 ott '11
Località: Portoferraio (Isola d'Elba)
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 97 ospiti