Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica mattina)

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda Bremen » 15/04/2013, 15:17

Ahahahaha bellissimo!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda Apus » 15/04/2013, 16:28

Chissà, forse fra di loro si nasconde GrammarNazi :cop:
:lolz:
Scherzi a parte è stato come al solito un vero piacere farsi due chiacchere.
Purtroppo avevo poco tempo altrimenti sarei rimasto di più!
Grazie ai moderatori e a tutti quelli che si sono spesi per la riuscita dell'evento!

mikillord ha scritto:Immagine

Prime foto direttamente dall' entomodena!
Apus

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe

Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284

Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Avatar utente
Apus
larva
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 12 mag '11
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda GianniBert » 15/04/2013, 16:53

E' superfluo da parte mia sprecare parole per ringraziare tutti i partecipanti alla manifestazione. Tutti quelli che si sono prodigati nell'organizzazione, l'allestimento dei tavoli, la parte tecnica con microscopi e computer, altri hanno dato il loro tempo e disponibilità accogliendo la folla e prestando attenzione a tutti i curiosi, competenti e non, che si sono affollati.
Come al solito io ho visto solo il sabato, e questa volta mi sono sentito un po' inutile: erano così tanti quelli che lavoravano che la mia voce ha cominciato a cedere quando ormai per me era quasi ora di sbaraccare!
Voglio sentire poi da Luca (che con Feyd ha preparato i tavoli già il venerdì, e che è sempre il nostro contatto diretto con gli organizzatori dell'evento) le impressioni di chi ha organizzato tutta la manifestazione.
A me sembra che anche se forse in questa edizione c'erano meno partecipanti di altre volte (la crisi si fa sentire anche qui), al nostro stand c'era sempre una discreta vita!
Bene, mi dispiace come al solito di non aver potuto parlare davvero con calma con molti che sono passati: troppa gente che ti chiama da una parte all'altra. Dovremmo davvero una volta pensare di trovarci extra-evento, per sederci attorno a un tavolo, berci qualcosa e parlare con calma, senza nessuno che interrompa. Ma chissà se ci riusciremo mai?
Intanto vi posto un collage della giornata di sabato, almeno quello che sono riuscito a cogliere io...
Buona visione, e grazie ancora a tutti!

Momenti a Entomodena.jpg
... E non ho nulla da aggiungere!


Per vedere e leggere meglio il puzzle, cliccate sull'immagine e ingranditela!
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda Bremen » 15/04/2013, 17:13

Bellissime foto, ci fate partecipare anche a distanza...se tu ti sei sentito cosi che eri li Gianni...figurati noi da lontano che vorremmo essere li in prima fila a dare una mano!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: R: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica ma

Messaggioda gas » 15/04/2013, 17:20

Bremen ha scritto:Bellissime foto, ci fate partecipare anche a distanza...se tu ti sei sentito cosi che eri li Gianni...figurati noi da lontano che vorremmo essere li in prima fila a dare una mano!

Condivido :)
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda MattiaMen » 15/04/2013, 17:20

luca321 ha scritto:La brillante illuminazione che una donna ha avuto vedendo la colonia di Tetramorium!!

Erano CHIARAMENTE scorpioni!


Ahahah pazzesco!!


Fantastico reportage Gianni!! :clap:
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda asiletto » 15/04/2013, 17:22

ho cercato di nascondermi ma invano.. ;)
Vediamo che dicono anche gli altri

siletto.it
Avatar utente
asiletto
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: 16 gen '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda dada » 15/04/2013, 17:25

Io che ci sono stata... in queste foto vedo mille storie che mi fanno alquanto sghignazzare! :lol:

Mi immagino ad esempio baroque85 che rifila anche ai bambini la storia del "solido di rotazione a sezione trapezoidale retta, con simmetria lungo l'asse verticale come se fosse antani" :lolz: (un tappo di sughero!!! un tappo-di-sughero eh.)
E la faccia di Quaxo a zambon col commento di Gianni? :-D

Sorrido anche nel notare tutta l'abilità e l'ingegno profusi per cogliere me e mirz "in fallo"... eravamo i due moderatori che non volevano farsi fotografare, e giustamente eccoci qua, paparazzati! :evil: :yellow: :redface: :mror: :clap:

asiletto ha scritto:ho cercato di nascondermi ma invano.. ;)

siamo tutti sulla stessa barca :lol:
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda baroque85 » 15/04/2013, 18:12

dada ha scritto:Io che ci sono stata... in queste foto vedo mille storie che mi fanno alquanto sghignazzare! :lol:

Mi immagino ad esempio baroque85 che rifila anche ai bambini la storia del "solido di rotazione a sezione trapezoidale retta, con simmetria lungo l'asse verticale come se fosse antani" :lolz: (un tappo di sughero!!! un tappo-di-sughero eh.)
E la faccia di Quaxo a zambon col commento di Gianni? :-D


Attenzione, dada!
L'associazione ASOSETRA (Amanti Solidi a Sezione Trapezoidale -e varianti varie-) raccoglie ogni giorno sempre più iscritti e fanatici vari, con tanto di forum!. Non vorrai scatenare problemi diplomatici vero?
Le persone immortalate nella foto sono proprio alcuni moderatori e admin...e controllavano il mio operato!! :wacko: (come se fosse antani, farnetico!)


In effetti,anche lo sguardo di Zambon può essere vagamente sinistro in questo scatto..sicuramente ha ragione Gianni (e ci starebbe bene un maligno "buahahaha"!)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda dada » 15/04/2013, 18:20

baroque85 ha scritto:Le persone immortalate nella foto sono proprio alcuni moderatori e admin...e controllavano il mio operato!! :wacko: (come se fosse antani, farnetico!)

:lol: :lol: :lol:
basta, che non respiro più!!!
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda Lucile » 15/04/2013, 18:30

Era una bella mostra :) Purtroppo sono passata in fretta ma era un piacere vedere (o rivedere) alcuni utenti del forum.

E vorrei sapere chi ha preso le Plagiolepis che avevo lasciato ? mi interesserebbe conoscere l'evoluzione di questa bella e interessante specie (e quello chi le ha prese deve cambiare subito la provetta chi è totalmente secca).
-
Avatar utente
Lucile
larva
 
Messaggi: 165
Iscritto il: 27 giu '12
Località: Kobe (Giappone)
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda LUomoNero » 15/04/2013, 18:50

Sicuramente una bellissima esperienza :) Spero di esserci alla prossima edizione! :)
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda Methw » 15/04/2013, 18:56

Purtroppo non ho potuto esserci :cry: ma spero nella prossima edizione!
Avatar utente
Methw
pupa
 
Messaggi: 455
Iscritto il: 1 ago '12
Località: piacenza (emilia romagna)
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda zambon » 15/04/2013, 21:14

:clap: :clap: :clap:
Grazie, grazie a tutti, a chi ha partecipato attivamente, a tutti gli ospiti che hanno avuto la pazienza di ascoltarci e anche a quelli che non l'hanno avuta.

Gazie a chi ha spiegato un centinaio di volte come una principessa diventa una regina a un branco di ragazzini, a chi "dov'è la regina...dov'è la regina...dov'è la regina...", a chi ha messo le formiche in cornice.

A tutti gli utenti che sono passati e anche a quelli che non sono potuti venire, senza di loro formicarium non avrebbe ragione di essere, a chi donava regine e a chi le chiedeva.

A tutti i ragazzini con la bocca aperta, ai bambini che si arrampicavano sui tavoli e mi facevano cadere le provette "beverini" ogni 30 secondi, alla signora che vede gli scorpioni, a chi si trova le formiche nei travi dei tetti, a chi voleva comprare e chiedeva "ma quanto costa" e a chi non sapeva come fare... e tanto mi ha fatto parlare.

A chi delle formiche ha fatto la professione e lo studio di una vita perché sono la nostra guida e il nostro stimolo, a chi le voleva sterminare perché con la bella stagione se le trova ovunque, a chi della disinfestazione ne ha fatto una professione raccontandoci quello di cui sono capaci.

A chi lavora nell'ombra e si interessa che tutto questo possa essere possibile.

Grazie di nuovo a tutti e lasciatemolo dire:
Grazie alle formiche, tutte, a quelle esposte che si sono fatte guardare, pazienti e un poco sballottate, a quelle che se ne sono rimaste a casa ad aspettare.

GRAZIE!!!
:love1: :love1: :love1:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda feyd » 15/04/2013, 21:36

Per prima cosa un grazie a luca.b che mi ha sopportato per ben 4 giorni, o quasi :-D
Poi a tutti gli utenti ed i prof. Con i quali ho avuto il piacere di intrattenermi in discussioni mirmecofile :-D
Ovviamente un grazie a chi ci legge ed è passato a salutarci.
Ma sopratutto un grazie a baroque85, quaxo76, mirz, zambon, entoK e luca321 che mi hanno permesso di risparmiare la voce e godermi in buona parte la fiera :lolz: :twisted: :roll:

Prossimo appuntamento a breve, come a breve le nuove notizie :-D
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 132 ospiti