First step

Re: First step

Messaggioda Gabry » 17/07/2012, 18:03

Io ho fatto in un altro modo: ho attaccato le due provette con del nasto adesivo e ho coperto la nuova provetta così rimaneva al buoio. In poco tempo la colonia si è trasferita nella nuova provetta, più pulita, più umida e con meno luce ;). A questo punto ho tolto il nastro adesivo e ho rimesso il cotone.
Avatar utente
Gabry
larva
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 27 mar '12
Località: Asti
  • Non connesso

Re: First step

Messaggioda PublioAdriano » 17/07/2012, 20:55

mmm mi sa che conviene! ancora non si sono trasferite da quando le ho messe!
-
PublioAdriano
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 18 apr '12
Località: Roseto degli Abruzzi
  • Non connesso

Re: First step

Messaggioda PublioAdriano » 23/07/2012, 14:32

Oggi nel solito controllo di routine, con mio grande dispiacere ho notato che oltre alla Regina (fortunatamente) era rimasta viva una sola operaia!
I resti delle altre giacevano attaccati all'ovatta umida.
Mi chiedo come mai!
Preciso che ancora non davo nulla da mangiare, perché ancora non raggiungevano un numero ragguardevole (7), almeno per me. Ho sbagliato a non cibarle?
Ora pe sicurezza ho messo una goccina di miele.
C'è altro che posso fare?
-
PublioAdriano
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 18 apr '12
Località: Roseto degli Abruzzi
  • Non connesso

Re: First step

Messaggioda GianniBert » 23/07/2012, 15:00

Quando nascono le operaie bisogna sì dar loro da mangiare!!!!!!!
E' vero che a volte possono nutrirsi di uova trofiche, ma le fonti interne non sono inesauribili!
La regina ha già fatto lo sforzo di nutrire le larve, non può nutrire a lungo anche le operaie nate e le successive generazioni.
In natura almeno alcune escono e cercano qualcosa!!!!!!!!!!!!!

Questo ti era già stato scritto nelle pagine precedenti, e avevi risposto affermativamente... ora puoi solo sperare di salvare il salvabile e che la regina riesca a riprendersi con una sola operaia, e tornare a deporre.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: First step

Messaggioda manuel » 23/07/2012, 15:03

PublioAdriano ha scritto:Oggi nel solito controllo di routine, con mio grande dispiacere ho notato che oltre alla Regina (fortunatamente) era rimasta viva una sola operaia!
I resti delle altre giacevano attaccati all'ovatta umida.
Mi chiedo come mai!
Preciso che ancora non davo nulla da mangiare, perché ancora non raggiungevano un numero ragguardevole (7), almeno per me. Ho sbagliato a non cibarle?
Ora pe sicurezza ho messo una goccina di miele.
C'è altro che posso fare?

come dice gianni :
GianniBert ha scritto:In natura almeno alcune escono e cercano qualcosa!!!!!!!!!!!!!

almeno dargli un insettino per le larve è d'obbligo ;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: First step

Messaggioda PublioAdriano » 23/07/2012, 16:02

Avevo capito malissimo allora!
Per ora ho messo una goccia di miele, metto anche un pezzetto di camola?
-
PublioAdriano
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 18 apr '12
Località: Roseto degli Abruzzi
  • Non connesso

Re: First step

Messaggioda PublioAdriano » 09/08/2012, 17:20

La situazione è questa; la Regina più un operaia ed un uovo.
Ho dato una settimana e più fa una goccia di miele.
Come procedo? Io sto cercando di disturbare il meno possibile però quando controllo sembrano tutte e due abbastanza statiche, vive, ma statiche.
Preparare una piccola arena in cui lascio il cibo per sicurezza in modo da evitare che gli manchi, risulterebbe nocivo a questo punto?
-
PublioAdriano
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 18 apr '12
Località: Roseto degli Abruzzi
  • Non connesso

Re: First step

Messaggioda Bremen » 10/08/2012, 8:44

Si si troppo presto! Pensa che in natura fino a che non sono abbastanza sicure non escono, per essere sicure devono essere una decina di operaie.Finche riesci a nutrirle senza che scappino puoi non aprirle in arena
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: First step

Messaggioda PublioAdriano » 10/08/2012, 13:45

e per il resto? ogni quanto le nutro visto che sono solo due?
-
PublioAdriano
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 18 apr '12
Località: Roseto degli Abruzzi
  • Non connesso

Re: First step

Messaggioda Bremen » 10/08/2012, 14:13

una goccia piccola(proprio piccolissima) di miele ogni 3-4 giorni,e un piccolo insetto. Poi ti accorgerai se avanza dopo 2 giorni togli.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 110 ospiti