Preoccupazioni da neofita
38 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Preoccupazioni da neofita
sono alla ricerca di un posto 

- Gabriants123
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 8 dic '17
Re: Preoccupazioni da neofita
aspetterò altri consigli sul luogo
- Gabriants123
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 8 dic '17
Re: Preoccupazioni da neofita
Certo, comunque le caratteristiche sono queste.
Stanza tranquilla,il formicaio non deve essere esposto al sole direttamente,il formicaio quando non lo guardi coprirlo con qualcosa,in modo che le formiche possano operare,la temperatura tra i 25-26° è ottima,per la tua specie l' umidità non va troppo curata perché si aggira tra il 30-40%,quindi a patto che tu abbia una casa non umida puoi tenerle normalmente,anche se mettere un po' di acqua in provetta che faccia umidità e allo stesso tempo abbeveri le formiche è ottimo.
Stanza tranquilla,il formicaio non deve essere esposto al sole direttamente,il formicaio quando non lo guardi coprirlo con qualcosa,in modo che le formiche possano operare,la temperatura tra i 25-26° è ottima,per la tua specie l' umidità non va troppo curata perché si aggira tra il 30-40%,quindi a patto che tu abbia una casa non umida puoi tenerle normalmente,anche se mettere un po' di acqua in provetta che faccia umidità e allo stesso tempo abbeveri le formiche è ottimo.
Spoiler: mostra
-
FormicaLove - Messaggi: 458
- Iscritto il: 26 nov '17
- Località: Cosenza
Re: Preoccupazioni da neofita
va bene
stavo pensando di non ibernarle però dovrei accedere la lampada riscaldante per arrivare a 25-26 gradi poi spegnerla alla sera arrivando la notte ad una temperatura di 19 gradi. Troppa escursione termica?
stavo pensando di non ibernarle però dovrei accedere la lampada riscaldante per arrivare a 25-26 gradi poi spegnerla alla sera arrivando la notte ad una temperatura di 19 gradi. Troppa escursione termica?
- Gabriants123
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 8 dic '17
Re: Preoccupazioni da neofita
Non è troppa escursione termica ma ti consiglio per sicurezza di non farle cambiare temperatura troppo in fretta,cmq da come le descrivi le formiche sono stressate quindi ti consiglierei l' ibernazione
Spoiler: mostra
-
FormicaLove - Messaggi: 458
- Iscritto il: 26 nov '17
- Località: Cosenza
Re: Preoccupazioni da neofita
sono davvero in crisi non saprei dove metterle
- Gabriants123
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 8 dic '17
Re: Preoccupazioni da neofita
Parti dal presupposto che non devono essere spostate disturbate,quindi pensa a una stanza tranquilla che usi di meno
Spoiler: mostra
-
FormicaLove - Messaggi: 458
- Iscritto il: 26 nov '17
- Località: Cosenza
Re: Preoccupazioni da neofita
quindi io direi di lasciare la lampada riscaldante di giorno cosi arriva a 25-26 gradi, poi spegnerla la sera (temperatura 19 gradi) e alla mattina riaccederla.
può andare?
può andare?
- Gabriants123
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 8 dic '17
Re: Preoccupazioni da neofita
Io avevo una regina che è morta dallo stress probalbilmente perché di giorno la riscaldavo con il tappetino riscaldante ma la sera spegnevo il tappetino e il cambiare di molti gradi dal giorno alla notte la stressava. Non hai una cantina o un tetto dove metterle in ibernazione? Può andare bene anche metterle su un balcone.
Le mie formiche
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
-
Azael - Messaggi: 383
- Iscritto il: 25 ott '17
- Località: Campania
Re: Preoccupazioni da neofita
ho il balcone ma qui le temperature sono parecchio basse e parlo di massime intorno ai 7 gradi
quindi non so proprio come comportarmi
quindi non so proprio come comportarmi
- Gabriants123
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 8 dic '17
Re: Preoccupazioni da neofita
Si, per la lampada può andare, ma per l'ibernazione vai col frigo.
Spoiler: mostra
-
FormicaLove - Messaggi: 458
- Iscritto il: 26 nov '17
- Località: Cosenza
Re: Preoccupazioni da neofita
Gabri, siamo a dicembre..le tue formiche hanno bisogno di andare a riposo! Spegni il famoso tappetino o non riusciranno a riposare e consumeranno le energie..evita che le temperature scendano troppo..se hai un garage o altro luogo poco esposto a intemperie puoi inscatolare tutto in una scatola di polistirolo, che é un ottimo isolante..tieni d'occhio le temperature, evita trasferimenti con cambiamento di temperature e controlla che abbiano acqua..si ammasseranno e aspetteranno il momento giusto per ricominciare a essere attive..smuovono la terra? terra?? Non dovrebbe esserci terra!!
Infine leggi per bene le schede..le temperature che volevi usare sono decisamente eccessive a dicembre!
L'idea del frigo l'ho trovata abbastanza spesso qui, ma personalmente ho dei dubbi..
Infine leggi per bene le schede..le temperature che volevi usare sono decisamente eccessive a dicembre!
L'idea del frigo l'ho trovata abbastanza spesso qui, ma personalmente ho dei dubbi..
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Preoccupazioni da neofita
Concordo con Numero Zero, se vuoi metterle in frigo prima converrebbe farle stare qualche giorno in un Lugo di temperatura media...comunque ti consiglio in ogni caso di ibernarle
Spoiler: mostra
-
FormicaLove - Messaggi: 458
- Iscritto il: 26 nov '17
- Località: Cosenza
Re: Preoccupazioni da neofita
Hanno trasportato parte della sabbiolina/granelli dell arena nella prima camera del formicaio. Ora le lascio stare per almeno una settimana controllando temperature e umidità. La tipologia del nido è ben visibile su un video in internet per far capire molte cose riguardanti i miei dubbi
- Gabriants123
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 8 dic '17
38 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Mene e 137 ospiti