Camponotus barbaricus e micans
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Camponotus barbaricus e micans
Ciao a tutti, come da titolo vorrei avere informazioni un po' più dettagliate di queste specie, ma in particolare che tipo di nido va meglio, ad esempio il legno è consigliato? grazie in anticipo a tutti
-
enry - Messaggi: 119
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Quinto Vercellese (Vc)
Re: Camponotus barbaricus e micans
http://formicarium.it/forum/viewforum.php?f=9
Ciao!
Sono 2 specie che data la scarsa e ristretta diffusione sul suolo italiano (i micans un po' come i nylanderi solo nelle regioni più a sud e i barbaricus esclusivamente in Sicilia) non sono ampiamente allevate e quindi non possediamo informazioni specifiche molto dettagliate. Molto probabilmente sono rare in questo forum le colonie che si avvicinano alla maturità. Nel link sopra c'è la sezione di allevamento dei Camponotus autoctoni. Scorrila e potrai trovare da solo i topic riguardanti queste 2 specie, per cui è inutile ripetere tali informazioni qui.
Per quanto riguarda il nido, devi considerare che sono 2 specie terricole, per cui è decisamente preferibile usare materiali terrosi al posto del legno, come gesso o gasbeton, con forte raccomandazione per quest'ultimo.
Comunque, anche dato il loro ritmo di crescita non sfrenato, non precorrere troppo i tempi: anche se riesci a procurarti una colonia il nido si renderà necessario fra vari annetti
Ciao!

Per quanto riguarda il nido, devi considerare che sono 2 specie terricole, per cui è decisamente preferibile usare materiali terrosi al posto del legno, come gesso o gasbeton, con forte raccomandazione per quest'ultimo.

Comunque, anche dato il loro ritmo di crescita non sfrenato, non precorrere troppo i tempi: anche se riesci a procurarti una colonia il nido si renderà necessario fra vari annetti

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Camponotus barbaricus e micans
grazie mille!! non credo proprio che le troverò o che comunque inizierò ad allevarle,la mia era più che alto una curiosità personale.,.mi piacerebbe mi piacerebbe molto avere delleCamponotus vagus ma proprio non le trovo!
-
enry - Messaggi: 119
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Quinto Vercellese (Vc)
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti