Trasferire una colonia
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Trasferire una colonia
Verso la fine di aprile ho acquistato da un sito on line un formicaio verticale scavabile con arena annessa (ingannato dall'averlo trovato nella sezione "principianti" del sito).
In aggiunta al formicaio mi è stata spedita anche una provetta di Messor barbarus con 10\15 individui uova larve pupe e ovviamente una regina.
Ho messo la provetta nell'arena del formicaio e le formiche si sono trasferite abbastanza velocemente nella loro nuova casa iniziando subito a scavare di gusto.
Ad oggi han fatto un bel lavoro da quello che si può vedere nelle foto allegate.
In compenso io vivo nel terrore che possa crollare tutto da un momento all'altro, ho paura che non ricevano la giusta umidità... insomma, voglio che si trasferiscano in un ambiente più sicuro!
Dallo stesso sito ho comprato questo:
e dei tubetti di plastica per collegarlo al formicaio che già possiedo.
Quello che vorrei chiedervi è: come convincere le formiche ad abbandonare il loro nido per un altro?
Da quello che son riuscito a trovare su internet sembra che l'unica maniera sia rendere "invivibile" il vecchio nido per forzare così il trasferimento.
Attendo vostre!
In aggiunta al formicaio mi è stata spedita anche una provetta di Messor barbarus con 10\15 individui uova larve pupe e ovviamente una regina.
Ho messo la provetta nell'arena del formicaio e le formiche si sono trasferite abbastanza velocemente nella loro nuova casa iniziando subito a scavare di gusto.
Ad oggi han fatto un bel lavoro da quello che si può vedere nelle foto allegate.
In compenso io vivo nel terrore che possa crollare tutto da un momento all'altro, ho paura che non ricevano la giusta umidità... insomma, voglio che si trasferiscano in un ambiente più sicuro!
Dallo stesso sito ho comprato questo:
Spoiler: mostra
e dei tubetti di plastica per collegarlo al formicaio che già possiedo.
Quello che vorrei chiedervi è: come convincere le formiche ad abbandonare il loro nido per un altro?
Da quello che son riuscito a trovare su internet sembra che l'unica maniera sia rendere "invivibile" il vecchio nido per forzare così il trasferimento.
Attendo vostre!
«The ideal scientist thinks like a poet and only later works like a bookkeeper»
-
stecco - Messaggi: 43
- Iscritto il: 29 giu '23
- Località: Venezia
Re: Trasferire una colonia
1: è molto sconsigliato prendere questi kit a meno che tu non possa stargli molto dietro.
2: la tecnica del rendere invivibile il vecchio formicaio funziona ma in questi casi (con formicai come questi) se provi a renderlo invivibile crolla tutto. Una cosa che puoi fare però è mettere al buio l'altro formicaio e sparare fortissimo la luce su questo così che le formiche, infastidite dalla luce, cercano un posto senza luce trovando l'altro formicaio e trasferendosi.
Un consigli per la prossima volta: non usare questo tipo di formicai a meno che non puoi starci dietro molto tempo
2: la tecnica del rendere invivibile il vecchio formicaio funziona ma in questi casi (con formicai come questi) se provi a renderlo invivibile crolla tutto. Una cosa che puoi fare però è mettere al buio l'altro formicaio e sparare fortissimo la luce su questo così che le formiche, infastidite dalla luce, cercano un posto senza luce trovando l'altro formicaio e trasferendosi.
Un consigli per la prossima volta: non usare questo tipo di formicai a meno che non puoi starci dietro molto tempo
Spoiler: mostra
-
ElBirra - Messaggi: 189
- Iscritto il: 27 giu '23
- Località: Corciano,Perugia
Re: Trasferire una colonia
Ho collegato con un tubo il formicaio vecchio a quello nuovo; ho messo entrambi al buio e le operaie stanno esplorando la nuova struttura. Nei prossimi giorni punterà una luce contro il vecchio formicaio e lascerò al buio il nuovo nella speranza che trasferiscano uova larve e regina.
Se avete altri consigli son bene accetti.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Se avete altri consigli son bene accetti.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
«The ideal scientist thinks like a poet and only later works like a bookkeeper»
-
stecco - Messaggi: 43
- Iscritto il: 29 giu '23
- Località: Venezia
Re: Trasferire una colonia
Prova anche a togliere piano magari in vari giorni più sabbia possibile così da renderlo sempre meno ospitale.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Trasferire una colonia
Ottime notizie! Ho messo in un armadio al buio entrambi i formicai da giovedì sera scorso, me ne sono andato il weekend e adesso, lunedì pomeriggio torno a controllare e la regina si è già spostata nella nuova casa, ho messo il set alla luce solare e stanno freneticamente spostando tutte le loro provviste nella nuova casa sembra molto gradita (forse per il fatto che l'unica fonte di umidità è nel nuovo formicaio??)
Son davvero soddisfatto tutto si sta svolgendo senza troppe forzature
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Son davvero soddisfatto tutto si sta svolgendo senza troppe forzature

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
«The ideal scientist thinks like a poet and only later works like a bookkeeper»
-
stecco - Messaggi: 43
- Iscritto il: 29 giu '23
- Località: Venezia
Re: Trasferire una colonia
In mezzo pomeriggio hanno completamente traslocato non hanno lasciato nulla nel vecchio formicaio tanto che sono riuscito pure a pulirlo per bene. È stato un successo! 
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
«The ideal scientist thinks like a poet and only later works like a bookkeeper»
-
stecco - Messaggi: 43
- Iscritto il: 29 giu '23
- Località: Venezia
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 139 ospiti