Importazione formiche
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Importazione formiche
Buongiorno da un po' ti tempo stavo pianificando una vacanza in Grecia e mi stavo chiedendo se trovassi una regina potrò portarmela a casa?
Colonie in allevamento:
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
-
Aldoz - Messaggi: 87
- Iscritto il: 2 lug '22
- Località: Colle Umberto (TV)
Re: Importazione formiche
Ciao!
È una cosa a tuo rischio, potresti avere dei problemi alla dogana.
È una cosa a tuo rischio, potresti avere dei problemi alla dogana.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Importazione formiche
Allora Riporterò solo operaie morte
Colonie in allevamento:
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
-
Aldoz - Messaggi: 87
- Iscritto il: 2 lug '22
- Località: Colle Umberto (TV)
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 95 ospiti