AIUTO
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
AIUTO
Salve, ho una colonia di Messor barbarus, una regina e più o meno 15 operaie, vivo in Umbria, ho molte paure, ad esempio non so se il punto in cui le ho messe va bene, ora invio le foto, inoltre ho paura che non mangino e che la temperatura non vada bene, inoltre ho paura per le frane, scusate se sono molto ansioso ma oggi ne ho trovate due morte.Non riesco ad inviare foto, mi dice che il file é troppo grande
- Sergio Bista
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 5 mar '22
Re: AIUTO
Ho capito la tua situazione leggendo anche l'altro messaggio che hai scritto...
Prima cosa: non usare formicai con cosi' poche operaie, sopratutto se formicai in sabbia
(che sconsigliamo sempre e comunque). Consiglio un trasferimento in provetta.
Seconda cosa: Le Messor barbarus devono mangiare semi e proteine, quindi dai a questo stadio semi gia' spezzati e proteine (insetti, prosciutto, carne, formaggio...).
Ricorda che le Messor prendono i carboidrati dai semi e che non servira' darle altri zuccheri. Inizia a nutrirle con piccolissime quantita' di cibo una volta a settimana
Prima cosa: non usare formicai con cosi' poche operaie, sopratutto se formicai in sabbia
(che sconsigliamo sempre e comunque). Consiglio un trasferimento in provetta.
Seconda cosa: Le Messor barbarus devono mangiare semi e proteine, quindi dai a questo stadio semi gia' spezzati e proteine (insetti, prosciutto, carne, formaggio...).
Ricorda che le Messor prendono i carboidrati dai semi e che non servira' darle altri zuccheri. Inizia a nutrirle con piccolissime quantita' di cibo una volta a settimana
Spoiler: mostra
-
Ale-X - Messaggi: 310
- Iscritto il: 25 apr '20
- Località: Torino
Re: AIUTO
domanda: perché non bisogna dare miele alle Messor? nel senso, so che non bisogna darglielo, ma perché gli fa male o perché non gli serve? parlo non solo del miele, ovviamente
Colonie in provetta:
-Messor capitatus
-Camponotus lateralis
-Messor capitatus
-Camponotus lateralis
- GiovanniBianchi
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 1 gen '22
- Località: Roma nord
Re: AIUTO
Perché per evoluzione ed adattamento la loro dieta è così, magari in colonie già belle numerose può capitare che ci diano un assaggino, ma perdono interesse in fretta. Comunque bisogna anche fornire insetti per fonte proteinica, gelatine o altro non devono sostituire gli insetti o altri artropodi.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 131 ospiti