Solenopsis fugax (forse) - Dubbio sul colore progenie
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Solenopsis fugax (forse) - Dubbio sul colore progenie
Ciao, come da titolo, la regina con operaie in questione, ritrovate questa estate in prov. Milano, è strana...
Premesso con non mi è possibile al momento fare foto di qualità quantomeno accettabile.
Mi spiego meglio, non riesco a capire se è una Solenopsis oppure una Temnothorax perchè le operaie sono molto scure, come del resto anche la regina, quasi nera.
La regina misura tra i 4 e 5 mm, mentre le operaie sono veramente pigmee, tra i 1,5 e 2 mm neanche, ma è il colore molto scuro che mi lascia in balia de dubbi, forse non sono nemmeno quelle che ho appena citato...
Non ho messo apposta sotto "Richiesta identificazioni" perchè al momento non potendo fornire nemmeno una foto volevo solo renderla una semplice discussione "tra noi"
Ciao!
Premesso con non mi è possibile al momento fare foto di qualità quantomeno accettabile.
Mi spiego meglio, non riesco a capire se è una Solenopsis oppure una Temnothorax perchè le operaie sono molto scure, come del resto anche la regina, quasi nera.
La regina misura tra i 4 e 5 mm, mentre le operaie sono veramente pigmee, tra i 1,5 e 2 mm neanche, ma è il colore molto scuro che mi lascia in balia de dubbi, forse non sono nemmeno quelle che ho appena citato...
Non ho messo apposta sotto "Richiesta identificazioni" perchè al momento non potendo fornire nemmeno una foto volevo solo renderla una semplice discussione "tra noi"
Ciao!



-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
Re: Solenopsis fugax (forse) - Dubbio sul colore progenie
Senza foto non si può far nessun tentativo di identificazione, sarebbe inutile. magari cerca delle foto delle due specie e osservarle, sono molto diverse tra loro
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Solenopsis fugax (forse) - Dubbio sul colore progenie
Estate quando? Agosto?
Può essere Monomorium sp.

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Solenopsis fugax (forse) - Dubbio sul colore progenie
Mhh, oggi dovrei riuscire a recuperare la mia fotocamera con zoom (effetti del lockdown).
Ma questa perla di AntBully... sembra veramente si sia avvicinato moltissimo...
La data del ritrovamento però è giugno 2020, ma quest'anno è stato molto caldo.
Ho trovato su antwiki (che non consocevo!) le foto di questa formica:
https://www.antwiki.org/wiki/Monomorium_minimum
e come colori e dimensioni ci siamo.
Ma vedo che come distribuzione in italia sembra poco presente se non assente (forse intendono come segnalazioni dirette).
Ci aggiorniamo più tardi con le foto.
Grazie!
Ma questa perla di AntBully... sembra veramente si sia avvicinato moltissimo...
La data del ritrovamento però è giugno 2020, ma quest'anno è stato molto caldo.
Ho trovato su antwiki (che non consocevo!) le foto di questa formica:
https://www.antwiki.org/wiki/Monomorium_minimum
e come colori e dimensioni ci siamo.
Ma vedo che come distribuzione in italia sembra poco presente se non assente (forse intendono come segnalazioni dirette).
Ci aggiorniamo più tardi con le foto.
Grazie!



-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
Re: Solenopsis fugax (forse) - Dubbio sul colore progenie
M. monomorium è la più comune ed è assolutamente dominante in molti incolti d'Italia... è solo piccolo e quindi poco osservato spesso.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Solenopsis fugax (forse) - Dubbio sul colore progenie
Eccomi, sono riuscito a fare delle pseudo macro in un attimo di spostamento/cambiamento provetta. Che regina è?
Le misure delle operaie e della regina stessa sono riportate all'inizio
Grazie. 1000




Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Le misure delle operaie e della regina stessa sono riportate all'inizio
Grazie. 1000





Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk



-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
Re: Solenopsis fugax (forse) - Dubbio sul colore progenie
Direi Plagiolepis pygmaea.
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Solenopsis fugax (forse) - Dubbio sul colore progenie
Sisi concordo con Miky Maf
Colonie in allevamento
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
-
Simo10 - Messaggi: 209
- Iscritto il: 7 mar '21
- Località: Gorgonzola (MI) Lombardia
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti