AIUTO INFO FORMICHE
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
AIUTO INFO FORMICHE
Ciao ragazzi,
sono un appassionato di giochi da tavolo e sono incappato sul vostro sito perchè ho cominciato a progettare un gioco da tavolo sulle formiche.
Prima di tutto vi faccio i complimenti perchè ho spulciato il vostro sito ed è fatto molto bene e la comunità mi sembra attiva e propositiva, complimenti a tutti!
Devo dire che questo argomento mi ha affascinato molto e non escludo che proverò a creare la mia colonia in futuro.
In questo periodo però sono concentrato sul gioco da tavolo che sto progettando e vi scrivo per farvi alcune domande e comincio subito con la prima domanda fondamentale: c'e' una specie considerabile quella più comune che popola la maggior parte del pianeta?
sono un appassionato di giochi da tavolo e sono incappato sul vostro sito perchè ho cominciato a progettare un gioco da tavolo sulle formiche.
Prima di tutto vi faccio i complimenti perchè ho spulciato il vostro sito ed è fatto molto bene e la comunità mi sembra attiva e propositiva, complimenti a tutti!
Devo dire che questo argomento mi ha affascinato molto e non escludo che proverò a creare la mia colonia in futuro.
In questo periodo però sono concentrato sul gioco da tavolo che sto progettando e vi scrivo per farvi alcune domande e comincio subito con la prima domanda fondamentale: c'e' una specie considerabile quella più comune che popola la maggior parte del pianeta?
- paglia22
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 15 ott '20
Re: AIUTO INFO FORMICHE
A livello mondiale non credo si possa parlare di una specie singola, a livello europeo probabilmente la specie più comune è Lasius niger, ma anche qui dipende molto dalla zona
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: AIUTO INFO FORMICHE
Di specie così comuni non credo, ce ne sono di molto invasive (Linepithema humile e Solenopsis invicta) e di molto distribuite su alcuni territori a "macchia di leopardo", ma spesso sono specie relegate a determinati climi e ambienti.
Spoiler: mostra
cerco:
Strongylognathus sp.
Tetramorium atratulus
Strumigenys sp.
Cryptopone ochracea
(scambio con specie in firma)
- Dragonpluvius
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 23 lug '19
- Località: Castel Gandolfo (RM)
Re: AIUTO INFO FORMICHE
Capisco grazie delle risposte, mi servirebbe una specie terriera con vita delle operaie molto lunga e monoginica
- paglia22
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 15 ott '20
Re: AIUTO INFO FORMICHE
Terricola* con vita molto lunga mi vengono in mente solo alcune Ponerinae australiane (Myrmecia per esempio) però occhio che è altamente velenosa e molto costosa (oltre che lentissima nello sviluppo).
Spoiler: mostra
cerco:
Strongylognathus sp.
Tetramorium atratulus
Strumigenys sp.
Cryptopone ochracea
(scambio con specie in firma)
- Dragonpluvius
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 23 lug '19
- Località: Castel Gandolfo (RM)
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti