Allestimento Arena
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Allestimento Arena
Salve,
Volevo chiedere consigli, voglio fornire un'arena più grande alla mia colonia di Messor barbarus (visto il loro numero crescente e la loro voglia di esplorazione)
Ad oggi utilizzo un'arena "spoglia" e mi trovo molto bene, anche se dal punto visivo è un po' triste..
in quella nuova vorrei inserire decorazioni quali piccoli sassi (sterilizzati) e una piantina finta, per fare ciò utilizzerei per il fondo dell'arena il gesso (quello in polvere impastato con acqua) e ?sabbia nel substrato? (Ovviamente messa nel gesso fresco e non libera).
I miei dubbi sono:
- Il gesso e la sabbia renderebbero difficile la pulizia?
- mi devo aspettare che la colonia inizi a staccare la sabbia dal gesso per spostare i vari granelli e porli dove più le aggrada (magari nel formicaio)?
- la piantina di plastica verrebbe fatta a pezzi?
Grazie in anticipo delle risposte e in allegato se riesco vi mando una foto di come sarebbe circa la configurazione.
Luk93
Volevo chiedere consigli, voglio fornire un'arena più grande alla mia colonia di Messor barbarus (visto il loro numero crescente e la loro voglia di esplorazione)
Ad oggi utilizzo un'arena "spoglia" e mi trovo molto bene, anche se dal punto visivo è un po' triste..
in quella nuova vorrei inserire decorazioni quali piccoli sassi (sterilizzati) e una piantina finta, per fare ciò utilizzerei per il fondo dell'arena il gesso (quello in polvere impastato con acqua) e ?sabbia nel substrato? (Ovviamente messa nel gesso fresco e non libera).
I miei dubbi sono:
- Il gesso e la sabbia renderebbero difficile la pulizia?
- mi devo aspettare che la colonia inizi a staccare la sabbia dal gesso per spostare i vari granelli e porli dove più le aggrada (magari nel formicaio)?
- la piantina di plastica verrebbe fatta a pezzi?
Grazie in anticipo delle risposte e in allegato se riesco vi mando una foto di come sarebbe circa la configurazione.
Luk93
- Luk93
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 18 feb '20
- Località: gonzaga Mn
Re: Allestimento Arena
Sicuramente la pulizia diventa più complicata di quella in un'arena completamente spoglia, ma non dovrebbe creare troppi problemi(l'imporatnte é pulirla spesso e senza lasciare accumulare la sporcizia), considera anche che le Messor sono formiche che creano parecchi scarti; se hanno zone per espandersi nel nido non dovrebbero causare troppi danni al gesso con sabbia. La piantina di plastica é un incognita, potrebbero riempirla di sporcizia, come potrebbero ignorarla. Le Messor in generale sono formiche che tipicamente vivono in prati e di conseguenza non necessitano di piante o rami in arena. Non bagnare mai il gesso dell'arena.
Ormai 10 anni assieme alle Formiche :
Messor barbarus
Specie delle colonie in allevamento:


Spoiler: mostra
-
Filippo - Messaggi: 114
- Iscritto il: 13 apr '13
- Località: Liguria
Re: Allestimento Arena
Grazie mille, vedendo la loro abitudine a fare cumuli in un angolo dell'attuale arena non credo si arrampicherebbero per decorarlo di scarti però sarà tutto da scoprire.. (farò da cavia).
Assolutamente non metterò acqua libera (sempre in provetta), il vetro che si vede a destra lo incastonerò per fornir loro le camole della farina tagliate (fanno spesso macchie) il vetro dovrebbe agevolarmi nella pulizia.
Altre cose da considerare? Da mettere o non mettere?
Luk93
Assolutamente non metterò acqua libera (sempre in provetta), il vetro che si vede a destra lo incastonerò per fornir loro le camole della farina tagliate (fanno spesso macchie) il vetro dovrebbe agevolarmi nella pulizia.
Altre cose da considerare? Da mettere o non mettere?
Luk93
- Luk93
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 18 feb '20
- Località: gonzaga Mn
Re: Allestimento Arena
Bella l'idea della superfice di vetro dove riporre le camole posta sul gesso fresco.
Ormai 10 anni assieme alle Formiche :
Messor barbarus
Specie delle colonie in allevamento:


Spoiler: mostra
-
Filippo - Messaggi: 114
- Iscritto il: 13 apr '13
- Località: Liguria
Re: Allestimento Arena
Già quella era la mia idea, ho scoperto che alle mie Messor non piacciono le superfici lisce quindi tutti i granelli di sabbia (non aderita al gesso) e gli scarti li mettono li... Poco male, mi rendono molto più facile la pulizia (meglio che su sabbia-gesso).
Non era il mio intento iniziale ma quel "piattino"di vetro si sta rivelando utile, con un semplice aspirabriciole raccolgo tutto e se serve un colpetto di spugna umida.
Ignorano completamente le piante.. Non ci si arrampicano propio... Ma stanno valutando se scavare il gesso, quantomeno i primi 2-3 giorni negli angoli han provato a lavorare ma ora sembrano aver mollato la presa...
Luk93
Non era il mio intento iniziale ma quel "piattino"di vetro si sta rivelando utile, con un semplice aspirabriciole raccolgo tutto e se serve un colpetto di spugna umida.
Ignorano completamente le piante.. Non ci si arrampicano propio... Ma stanno valutando se scavare il gesso, quantomeno i primi 2-3 giorni negli angoli han provato a lavorare ma ora sembrano aver mollato la presa...
Luk93
- Luk93
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 18 feb '20
- Località: gonzaga Mn
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti