Colonia casalinga
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Colonia casalinga
Salve a tutti,
sto notando in casa in questo periodo estivo un aumento delle formichine nere in casa, guai a dimenticarsi una briciola sul pavimento o sul mobile della cucina che alla mattina mi trovo invaso, non ho ancora capito bene da dove spuntino se dal balcone o da sotto la cucina.
La mia questione è si possono convincere a spostare il nido, se li si crea un piccolo ambiente protetto con cibo e terra in cui possano scavare un nido?
Anche senza chiuderle dentro all'inizio, però chi si spostino di loro volontà all'interno, in modo da tenerle lontano dalla cucina, non vorrei proprio ad essere obbligato a chiamare una ditta di disinfestazione.
Aperto ad ogni suggerimento.
Se avente anche qualche consigli di youtuber Italiani da seguire sull'argomento sono ben accetti.
In tutto questo non ho scritto che si tratta delle formichine nere piccoline che si trovano nel nord Italia.
sto notando in casa in questo periodo estivo un aumento delle formichine nere in casa, guai a dimenticarsi una briciola sul pavimento o sul mobile della cucina che alla mattina mi trovo invaso, non ho ancora capito bene da dove spuntino se dal balcone o da sotto la cucina.
La mia questione è si possono convincere a spostare il nido, se li si crea un piccolo ambiente protetto con cibo e terra in cui possano scavare un nido?
Anche senza chiuderle dentro all'inizio, però chi si spostino di loro volontà all'interno, in modo da tenerle lontano dalla cucina, non vorrei proprio ad essere obbligato a chiamare una ditta di disinfestazione.
Aperto ad ogni suggerimento.
Se avente anche qualche consigli di youtuber Italiani da seguire sull'argomento sono ben accetti.
In tutto questo non ho scritto che si tratta delle formichine nere piccoline che si trovano nel nord Italia.
- Logan76
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 2 lug '20
Re: Colonia casalinga
Non ho capito, ma le formiche pensi che hanno il nidificato in casa o entrano da fuori? Cioè quando le trovi a banchettare sulle briciole a terra, se risali la colonna delle foraggiatrici non riesci a rilevare dove entrano o dove si trovano? Chiamare una ditta di disinfestazione mi sembra un po’ esagerato una volta visto dove sono... comunque se fai un po’ di foto chiare delle formichine possiamo tentare una identificazione qui sul forum.
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: Colonia casalinga
Logan76 ha scritto:La mia questione è si possono convincere a spostare il nido, se li si crea un piccolo ambiente protetto con cibo e terra in cui possano scavare un nido?
Non è fattibile
Logan76 ha scritto:non vorrei proprio ad essere obbligato a chiamare una ditta di disinfestazione
assicurati di non lasciare più cibo in giro, anche piccole quantità
poi eliminale con costanza, tutti i giorni
vedrai che dopo un po desisteranno e non verranno più a trovarti
Spoiler: mostra
-
sidaf - Messaggi: 292
- Iscritto il: 13 lug '18
- Località: Marostica (VI)
Re: Colonia casalinga
Grazie per le risposte, sembra vengano da un piccolo buco dal terrazzo, però la cucina è un pò distante dal punto di entrata per questo non riesco a farmi un idea precisa o forse sono 2 colonie a questo punto non saprei bene, devo osservare meglio.
Proverò magari a lasciare qualcosina sul terrazzo, magari mangiano quella e non entrano in casa,ahimè qualche briciola scappa sempre avendo animali in casa, cane e gatto.
Mi dispiace ucciderle;(
Proverò magari a lasciare qualcosina sul terrazzo, magari mangiano quella e non entrano in casa,ahimè qualche briciola scappa sempre avendo animali in casa, cane e gatto.
Mi dispiace ucciderle;(
- Logan76
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 2 lug '20
Re: Colonia casalinga
Ciao,
Fare spostare una colonia matura è quantomeno complicato.
Se nonostante gli accorgimenti più elementari il fastidio continua e vuoi sbarazzarti della colonia puoi farlo da solo evitando ditte di disinfestazione che nella maggioranza dei casi non sono affatto necessarie.
Consiglio di evitare tutti i prodotti spray. Permettono di uccidere le foraggiatrici ma senza risolvere il problema alla fonte. Esistono dei prodotti - esca con un veleno ad azione lenta da far mangiare alle formiche e che permettono, verosimilmente, di sbarazzarsi di tutta la colonia.
Quando fui costretto a sopprimere una colonia estremamente fastidiosa che abitava nelle travi dello studio di casa mia (che tra l'altro prendeva d'assalto le mie colonie) usai un veleno del genere e nel giro di qualche giorno non ho più visto neanche una formica. Soluzione che permette anche di evitare di appestarsi la casa di pesticidi.
Senza mettermi a fare pubblicità a nessuna marca specifica, si tratta di veleni facilmente rinvenibili in un noto sito di commercio elettronico. Quello che comprai era una sorta di scatolina con all'interno delle pasticchine commestibili, il prezzo era più che ragionevole.
Fare spostare una colonia matura è quantomeno complicato.
Se nonostante gli accorgimenti più elementari il fastidio continua e vuoi sbarazzarti della colonia puoi farlo da solo evitando ditte di disinfestazione che nella maggioranza dei casi non sono affatto necessarie.
Consiglio di evitare tutti i prodotti spray. Permettono di uccidere le foraggiatrici ma senza risolvere il problema alla fonte. Esistono dei prodotti - esca con un veleno ad azione lenta da far mangiare alle formiche e che permettono, verosimilmente, di sbarazzarsi di tutta la colonia.
Quando fui costretto a sopprimere una colonia estremamente fastidiosa che abitava nelle travi dello studio di casa mia (che tra l'altro prendeva d'assalto le mie colonie) usai un veleno del genere e nel giro di qualche giorno non ho più visto neanche una formica. Soluzione che permette anche di evitare di appestarsi la casa di pesticidi.
Senza mettermi a fare pubblicità a nessuna marca specifica, si tratta di veleni facilmente rinvenibili in un noto sito di commercio elettronico. Quello che comprai era una sorta di scatolina con all'interno delle pasticchine commestibili, il prezzo era più che ragionevole.
-
bengala - Messaggi: 442
- Iscritto il: 20 nov '13
- Località: Firenze
Re: Colonia casalinga
Ciao,
si grazie le ho, ora vedo se riesco a contenere altrimenti le userò.
Sicuramente arrivano da sotto il pavimento, sbucano dal mobile della cucina che è vecchio e passano dai bordi consumati, e un gruppo lo vedo da uno zoccoletto vicino al terrazzo.
A settembre dovrei cambiare la cucina e rifacendo i bordi non dovrebbero più entrare.
si grazie le ho, ora vedo se riesco a contenere altrimenti le userò.
Sicuramente arrivano da sotto il pavimento, sbucano dal mobile della cucina che è vecchio e passano dai bordi consumati, e un gruppo lo vedo da uno zoccoletto vicino al terrazzo.
A settembre dovrei cambiare la cucina e rifacendo i bordi non dovrebbero più entrare.
- Logan76
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 2 lug '20
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti