Raccolta di alate
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Raccolta di alate
Raccogliere regine durante la sciamatura appena escono dal formicaio puo dare qualche risultato?
[b]Come da bambino torno a giocare con le formiche...[/b]
[i]Formica cunicularia[/i]: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: in fondazione
[i] Cremastogaster scutellaris [/i]: in fondazione
[i]Formica cunicularia[/i]: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: in fondazione
[i] Cremastogaster scutellaris [/i]: in fondazione
-
Tommy1701 - Messaggi: 41
- Iscritto il: 1 lug '19
- Località: Carmignano (Prato)
Re: Raccolta di alate
Tommy1701 ha scritto:Raccogliere regine durante la sciamatura appena escono dal formicaio puo dare qualche risultato?
A che scopo? Se vuoi catturare delle Regine ti serviranno dealate (cioè senza ali, fecondate) per far si che inizino la fondazione di una nuova colonia

-
MaelCamp - Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
Re: Raccolta di alate
Si... Credo di aver posto male la domanda... In effetti non intendevo di raccogliere quelle appena uscite dal formicaio... La domanda giusta é questa... Cercare regine appena fecondate attorno ad un formicaio come quello nella foto (in piena sciamatura) puo dare dei frutti? Mi spiego meglio...poco lontano dal posto dove ho fatto la foto vidi una regina ed un alato in pose vietate ai minori (Vedi foto)... Raccogliere quella regina sarebbe andato bene? O fin quando le ali sono attaccate la regina non é ancora fecondata a dovere? Si accoppia una sola volta con un solo maschio? O si accoppierà altre volte con altri maschi?
[b]Come da bambino torno a giocare con le formiche...[/b]
[i]Formica cunicularia[/i]: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: in fondazione
[i] Cremastogaster scutellaris [/i]: in fondazione
[i]Formica cunicularia[/i]: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: in fondazione
[i] Cremastogaster scutellaris [/i]: in fondazione
-
Tommy1701 - Messaggi: 41
- Iscritto il: 1 lug '19
- Località: Carmignano (Prato)
Re: Raccolta di alate
Io avevo catturato una Lasius paralienus subito dopo che si è staccata dal maschio (se si può dire così
) e in provetta si è subito dealata. Poi è morta però era comunque fecondata se si è dealata.
In genere le regine raccolgono lo sperma maschile in volo, ma tutte le paralienus che ho trovato arrivavano a terra ancora col maschio attaccato, forse è un tipo di sciamatura esclusivo di questa specie dato che anche quella della foto è simile.

In genere le regine raccolgono lo sperma maschile in volo, ma tutte le paralienus che ho trovato arrivavano a terra ancora col maschio attaccato, forse è un tipo di sciamatura esclusivo di questa specie dato che anche quella della foto è simile.
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Raccolta di alate
In genere le regine si accoppiano con più maschi, per riempire la spermateca. Dopo essere atterrate spesso riprendono il volo. È meglio cercarle vicino al luogo dello sciame, perché tendono ad allontanarsi dalla colonia di origine.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Raccolta di alate
Davrin ha scritto:Io avevo catturato una Lasius paralienus subito dopo che si è staccata dal maschio (se si può dire così) e in provetta si è subito dealata. Poi è morta però era comunque fecondata se si è dealata.
Questo non è del tutto esatto: il fatto che si fosse dealata non implica che fosse fecondata. Poi, nel caso specifico, avendola vista con un maschio probabilmente lo era, ma in generale il fatto che sia dealata non è una condizione né necessaria né sufficiente per concludere che sia fecondata. Esiste solo una relazione tra le due cose secondo cui se si deala c'è una maggiore probabilità che sia stata fecondata.
- jumpy88
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 17 ago '16
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 133 ospiti