Regina fecondata o non?
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Regina fecondata o non?
Lunedì scorso ho trovato la mia prima regina dopo aver trovato soltanto maschi.
Con grande forza sono riuscito a non darle fastidio per 11 giorni, ma quando sono andato a vedere come stava non ho visto uova, ma stava vicino al cotone umido e stava facendo qualcosa, dopo circa 5 secondi la regina è andata in panico totale andando verso l'uscita della provetta e stava cercando di mettersi nella zona più scura del cotone. Al che ho rimesso la provetta al buio e ho deciso di aspettare.
Nel mentre vorrei sapere cosa ne pensate. Dovrebbe essere una regina di Messor minor.
Con grande forza sono riuscito a non darle fastidio per 11 giorni, ma quando sono andato a vedere come stava non ho visto uova, ma stava vicino al cotone umido e stava facendo qualcosa, dopo circa 5 secondi la regina è andata in panico totale andando verso l'uscita della provetta e stava cercando di mettersi nella zona più scura del cotone. Al che ho rimesso la provetta al buio e ho deciso di aspettare.
Nel mentre vorrei sapere cosa ne pensate. Dovrebbe essere una regina di Messor minor.
- lidium
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17 lug '18
- Località: Roma, Ostia
Re: Regina fecondata o non?
Ciao, le Messor minor (e in genere le regine che sciamano in autunno) depongono le uova in primavera quindi è normale che non abbia ancora deposto, tutto regolare 

Spoiler: mostra
-
sidaf - Messaggi: 292
- Iscritto il: 13 lug '18
- Località: Marostica (VI)
Re: Regina fecondata o non?
Quinfi essendo una specie completamente caustrale fino a primavera non devo preoccuparmene di darle cibo? Ovviamente facendo ancora caldo qui ogni 2 settimane pensavo di controllarla comunque.
- lidium
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17 lug '18
- Località: Roma, Ostia
Re: Regina fecondata o non?
Si ora lasciala al buio e controlla ogni circa 15 giorni. Ricordati (dato che si avvicina il periodo di ibernazione) di abbassare la temperatura gradualmente, magari posiziona un termonetro per ambienti vicino a dove tieni la regina. Quando le temperature si avvicinano ai 10 gradi la sccelta migliore è metterla in frigorifero alla temperatura costante da 5 a 10 gradi fino all’anno successivo. Spero di esserti stato utile, a presto!
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Regina fecondata o non?
Le Messor sp. sono molto sensibili alle vibrazioni. Quando la maneggi vanno in panico per un nonnulla.
Ti conviene trovare un modo per controllare che non includa il maneggiare la provetta
Ti conviene trovare un modo per controllare che non includa il maneggiare la provetta
PROVETTA IN ARENA
Lasius niger 30-40 operaie
Messor capitatus 10-120 operaie
Tetramonium sp. 120 operaie
Lasius niger 30-40 operaie
Messor capitatus 10-120 operaie
Tetramonium sp. 120 operaie
Spoiler: mostra
-
Chiez98 - Messaggi: 110
- Iscritto il: 27 dic '17
- Località: Milano
Re: Regina fecondata o non?
Concordo, ti consiglio di ibernarla fono alla primavera, inoltre non c'è affatto modo di sapere se una regina è fecondata o no prima che deponga le uova.
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
-
FidGot98 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 27 giu '17
Re: Regina fecondata o non?
Ragazzi riprendo la discussione essendo abbastanza pertinente sia il titolo che la specie...
Ho trovato due regine di messor minor ed un maschio quasi affogate nell'acqua di una bacinella ..
tutti e 3 alati!
le recupero con cura, e le metto ad asciugare in un cartone... si riprendono bene, ora il maschio è gia morto;
Una regina ha completamente strappato le ali. e l'ho messa in provetta.
L'altra regina è rimasta con una sola ala ... Non so come comportarmi...
per ora l'ho lasciata in una scatola, sono passate 2 settimane dal ritrovamento, ma quell'aletta sta sempre là!
cosa mi consigliate di fare? a presto
Ho trovato due regine di messor minor ed un maschio quasi affogate nell'acqua di una bacinella ..
tutti e 3 alati!
le recupero con cura, e le metto ad asciugare in un cartone... si riprendono bene, ora il maschio è gia morto;
Una regina ha completamente strappato le ali. e l'ho messa in provetta.
L'altra regina è rimasta con una sola ala ... Non so come comportarmi...
per ora l'ho lasciata in una scatola, sono passate 2 settimane dal ritrovamento, ma quell'aletta sta sempre là!
cosa mi consigliate di fare? a presto
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. (A. Einstein)
-
Rizzaculo - Messaggi: 38
- Iscritto il: 22 ago '17
- Località: Calabria
Re: Regina fecondata o non?
Alcune regine fondano anche senza mai staccarsi le ali (come è successo a me). Ti consiglierei di metterla in provetta nel caso sia feconda. C’è comunque da considerare che forse l’ala si è staccata essendosi rovinata a causa del quasi/annegamento della regina. Non si puoysapere con certezza, tu tienila in provetta e tienici aggiornati se succede qualcosa!
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Regina fecondata o non?
@Davrin
In un caldo pomeriggio di inizio primavera noto un certo movimento nel formicaio delle mie "Rizzaculo", quasi a scandire con i loro cicli vitali i mesi dell'anno.
Primo caldo, primavera e le Crematogaster Scutellaris si sono riattivate... ma non solo loro!
Con grande piacere Ho visitato le Messor trovate nell'acqua
Belle sane e con un piccolo malloppetto di uova!
Appena possibile posto foto
Salvataggio riuscito!
In un caldo pomeriggio di inizio primavera noto un certo movimento nel formicaio delle mie "Rizzaculo", quasi a scandire con i loro cicli vitali i mesi dell'anno.
Primo caldo, primavera e le Crematogaster Scutellaris si sono riattivate... ma non solo loro!
Con grande piacere Ho visitato le Messor trovate nell'acqua


Belle sane e con un piccolo malloppetto di uova!
Appena possibile posto foto

Salvataggio riuscito!

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. (A. Einstein)
-
Rizzaculo - Messaggi: 38
- Iscritto il: 22 ago '17
- Località: Calabria
Re: Regina fecondata o non?
Complimenti, hai fatto bene a seguire la normale procedura nonostante tutto. Aspettiamo le foto della colonietta!
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Regina fecondata o non?
Grazie Davrin!! Sono nate già le prime operaie, sembrano felici :D
Oggi ho aggiunto alla mischia selvaggia una splendida regina di Camponotus recuperata da un travaso di origano... mi è dispiaciuto ma non ho avuto cura di portare la regina e le sue 2 uova... almeno così è al sicuro!!
Spero di comprare al più presto una fotocamera o una webcam per farvi vedere una foto!!
a presto
P.s. No technology per rizzaculo
Oggi ho aggiunto alla mischia selvaggia una splendida regina di Camponotus recuperata da un travaso di origano... mi è dispiaciuto ma non ho avuto cura di portare la regina e le sue 2 uova... almeno così è al sicuro!!
Spero di comprare al più presto una fotocamera o una webcam per farvi vedere una foto!!
a presto
P.s. No technology per rizzaculo

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. (A. Einstein)
-
Rizzaculo - Messaggi: 38
- Iscritto il: 22 ago '17
- Località: Calabria
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 127 ospiti