Formica appena trovata
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Formica appena trovata
Buona sera, ho appena trovato una formica regina https://imgur.com/a/U2iQVqW la prima foto mostra il "tubo" per le prime settimane e la seconda il "setup" della scatola.
Vorrei sapere se debba aggiungere o modificare qualcosa.
L'anno scorso me ne sono morte 3 con questo setup e non ho capito perché.
Grazie.
Vorrei sapere se debba aggiungere o modificare qualcosa.
L'anno scorso me ne sono morte 3 con questo setup e non ho capito perché.
Grazie.
- CaffeLatte
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 12 set '17
- Località: Bologna
Re: Formica appena trovata
buonasera,
le foto di indentificazione andrebbero fatte in modo che l'esemplare sia messo a fuoco e ben visibile, altrimenti l'identificazione è quantomeno incerta...
in questo caso propenderei per Crematogaster scutellaris, per la forma del gastro ed il periodo.
le foto di indentificazione andrebbero fatte in modo che l'esemplare sia messo a fuoco e ben visibile, altrimenti l'identificazione è quantomeno incerta...
in questo caso propenderei per Crematogaster scutellaris, per la forma del gastro ed il periodo.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Formica appena trovata
Domanda. Il tappo è forato?
Altra cosa, lo spazio per la regina è eccessivo, meglio abbondare con la parte serbatoio.
Altra cosa, lo spazio per la regina è eccessivo, meglio abbondare con la parte serbatoio.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Formica appena trovata
Il tappo non è forato, stavo pensando di inclinare un po' il tubo verso il basso e di metterci sotto un tappetino riscaldante.
In oltre il coton che ho usato è quello "struccante" va bene lo stesso?
In oltre il coton che ho usato è quello "struccante" va bene lo stesso?
- CaffeLatte
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 12 set '17
- Località: Bologna
Re: Formica appena trovata
CaffeLatte ha scritto:Il tappo non è forato, stavo pensando di inclinare un po' il tubo verso il basso e di metterci sotto un tappetino riscaldante.
In oltre il coton che ho usato è quello "struccante" va bene lo stesso?
Probabilmente è per questo che ti muoiono, rimangono asfissiante. Perché mettere un tappo al posto del cotone? In oltre lo spazio per la regina è troppo e ne va a discapito del serbatoio e crea stress a lei. Ti consiglio di rileggere le guide e come preparare una provetta.
FAQ : http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=74&t=11981
Se metti il tappetino con una provetta preparata così le cuoci

Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Formica appena trovata
pax ha scritto:Probabilmente è per questo che ti muoiono, rimangono asfissiante. Perché mettere un tappo al posto del cotone? In oltre lo spazio per la regina è troppo e ne va a discapito del serbatoio e crea stress a lei. Ti consiglio di rileggere le guide e come preparare una provetta.
FAQ : viewtopic.php?f=74&t=11981
Grazie mille per la risposta, ho diminuito lo spazio per la regina in favore del serbatoio e ho messo un tappo di cotone poco pressato.
pax ha scritto:Se metti il tappetino con una provetta preparata così le cuoci
Quindi niente tappetino? nemmeno a "distanza"?
- CaffeLatte
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 12 set '17
- Località: Bologna
Re: Formica appena trovata
Lo puoi mettere, basta che la provetta non sia chiusa col tappo, dopo sta a te vedere i pro e i contro per la distanza ecc..
Edit. Dato che è una Crematogaster scutellaris ed è della tua zona il tappetino è superfluo e sarebbe consigliata la pausa invernale.
Edit. Dato che è una Crematogaster scutellaris ed è della tua zona il tappetino è superfluo e sarebbe consigliata la pausa invernale.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 102 ospiti