sciamature?
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
sciamature?
ciao a tutti
volevo fare una passeggiata per vedere se potevano esserci delle regine
ho qualche possibilità di trovarle?
abito in provincia di varese
volevo fare una passeggiata per vedere se potevano esserci delle regine
ho qualche possibilità di trovarle?
abito in provincia di varese
- Gabriants123
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 8 dic '17
Re: sciamature?
Tutto dipende dalle formiche, dalle temperature e dalla tua zona.
Le formiche trasportano fino a 20 volte il loro peso perché non hanno un sindacato.
(Anonimo)
(Anonimo)
-
Heidi - Messaggi: 142
- Iscritto il: 15 set '16
Re: sciamature?
Ciao,
in questi giorni stanno ancora continuando a sciamare alcune Camponotus sp., in ogni caso dovrebbero iniziare a sciamare anche le specie estive come Lasius sp. per cui puo' essere utile intanto identificare le colonie mature in natura e verificare la presenza di alati nei pressi delle entrate.
Il momento migliore per cercare regine e' al tramonto, in prossimita' dei nidi, la probabilita' di trovare regine aumentano dopo un'acquazzone. Buona caccia
in questi giorni stanno ancora continuando a sciamare alcune Camponotus sp., in ogni caso dovrebbero iniziare a sciamare anche le specie estive come Lasius sp. per cui puo' essere utile intanto identificare le colonie mature in natura e verificare la presenza di alati nei pressi delle entrate.
Il momento migliore per cercare regine e' al tramonto, in prossimita' dei nidi, la probabilita' di trovare regine aumentano dopo un'acquazzone. Buona caccia

Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: sciamature?
I Camponotus a sciamatura primaverile probabilmente continueranno a sciamare fino agli inizi di giugno (non è difficile trovare i Camponotus fallax, per esempio, nella prima decade del mese).
Già oramai da 4 sere ho potuto riscontrare i primi sessuati di Pheidole pallidula, Lasius (Chthonolasius) sp. e Lasius fuliginosus volare.
In nottata in teoria dovrebbe verificarsi un temporale che interessa almeno gran parte del nord Italia. Domani sera, se serena e non eccessivamente ventosa, può essere una buona serata per trovare regine!
Già oramai da 4 sere ho potuto riscontrare i primi sessuati di Pheidole pallidula, Lasius (Chthonolasius) sp. e Lasius fuliginosus volare.
In nottata in teoria dovrebbe verificarsi un temporale che interessa almeno gran parte del nord Italia. Domani sera, se serena e non eccessivamente ventosa, può essere una buona serata per trovare regine!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: sciamature?
A Venezia molti Lasius neri sciamano di mattina, i L. emarginatus nel pomeriggio come i Tetramorium piu' grandi, i Tetramorium piccoli di sera e le Aphaenogaster in tarda nottata.
- Antipodean
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 17 lug '16
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti