Dubbio fine ibernazione
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Dubbio fine ibernazione
Salve! Le mie Crematogaster scutellaris hanno praticamente terminato l'acqua nel serbatoio. Non vogliono spostarsi ne con le buone e ne con le cattive (si aggrappano al cotone) e suppongo che la causa sia il freddo che le rende "pigre". Ora, considerando che la guida pone Febbraio come mese conclusivo dell'ibernazione, è stupido portarle già al caldo?
PS: scusate se la domanda magari già è stata fatta ma non sono riuscito a trovare risposte con il cerca.
PS: scusate se la domanda magari già è stata fatta ma non sono riuscito a trovare risposte con il cerca.
-
Ghrugo - Messaggi: 100
- Iscritto il: 4 lug '17
- Località: Paris
Re: Dubbio fine ibernazione
Ciao! La tua colonia dove si trova al momento (provetta, provetta in arena, piccolo formicaio ecc...)? E quante operaie conta? Così da capire meglio la situazione prima di dire qualsiasi cosa 

- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Dubbio fine ibernazione
LeoZap89 ha scritto:Ciao! La tua colonia dove si trova al momento (provetta, provetta in arena, piccolo formicaio ecc...)? E quante operaie conta? Così da capire meglio la situazione prima di dire qualsiasi cosa
Sono due regine che sono state trovate il novembre scorso e quindi sono completamente sole! Ovviamente sono in provette diverse.
-
Ghrugo - Messaggi: 100
- Iscritto il: 4 lug '17
- Località: Paris
Re: Dubbio fine ibernazione
Essendo solo regine io le ribalterei in una nuova provetta (come hai già provato a fare). E' la soluzione migliore ed in questo modo possono terminare la diapausa regolarmente. Se necessario devi dare colpi molto bruschi (ovviamente nei limiti concessi), per quanto siano 'tenaci' non potranno resistere per sempre
(anche io ho avuto problemi simili una volta).
Sicuramente il freddo le intorpidisce, ma generalmente le C. scutellaris amano il secco e spesso anche colonie in provetta senz'acqua (magari da diversi giorni) tendono comunque a rimanere dove sono.

suppongo che la causa sia il freddo che le rende "pigre"
Sicuramente il freddo le intorpidisce, ma generalmente le C. scutellaris amano il secco e spesso anche colonie in provetta senz'acqua (magari da diversi giorni) tendono comunque a rimanere dove sono.
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Dubbio fine ibernazione
LeoZap89 ha scritto:Essendo solo regine io le ribalterei in una nuova provetta (come hai già provato a fare). E' la soluzione migliore ed in questo modo possono terminare la diapausa regolarmente. Se necessario devi dare colpi molto bruschi (ovviamente nei limiti concessi), per quanto siano 'tenaci' non potranno resistere per sempre(anche io ho avuto problemi simili una volta).
suppongo che la causa sia il freddo che le rende "pigre"
Sicuramente il freddo le intorpidisce, ma generalmente le C. scutellaris amano il secco e spesso anche colonie in provetta senz'acqua (magari da diversi giorni) tendono comunque a rimanere dove sono.
Comunque poi ce l'ho fatta! Una con le buone (era sul tappo) e l'altra con le cattive!

Adesso credo proprio le lascerò la buone e tranquille e le ricontrollo alla fine di febbraio.
Inoltre scusa se magari il topic è risultato banale e stupido ma volevo solo essere cauto e fare la cosa migliore!
-
Ghrugo - Messaggi: 100
- Iscritto il: 4 lug '17
- Località: Paris
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Mene e 143 ospiti