Catturare in previsione di una sciamatura
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Catturare in previsione di una sciamatura
Buonasera a tutti, oggi sono andato a caccia in un ampio giardino e, oltre ad aver catturato una piccola regina di S. fugax, ho osservato la presenza di numerose L. flavus che si preparano per la sciamatura. Come si vede dalla foto, si ammassano all'entrata dei formicai, e all'interno ho intravisto molti alati (sia piccoli maschi che stupende femmine) che venivano trascinati dalle operaie.
Ora, la mia domanda è questa: sapendo che la loro sciamatura è prossima, c'è un metodo per catturare qualche regina di sicuro? Me ne sono appena andato dal giardino, in un'area di 20 mq ci saranno state 8 entrate in febbrile agitazione. È possibile che sciamino anche stasera? Basta che torni lì nei prossimi giorni per trovare regine dealate? Stasera è nuvoloso e domani dovrebbe piovere...
Grazie per l'attenzione e per le eventuali risposte
Ora, la mia domanda è questa: sapendo che la loro sciamatura è prossima, c'è un metodo per catturare qualche regina di sicuro? Me ne sono appena andato dal giardino, in un'area di 20 mq ci saranno state 8 entrate in febbrile agitazione. È possibile che sciamino anche stasera? Basta che torni lì nei prossimi giorni per trovare regine dealate? Stasera è nuvoloso e domani dovrebbe piovere...
Grazie per l'attenzione e per le eventuali risposte

- tokenjude
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 20 ago '17
- Località: Toscana
Re: Catturare in previsione di una sciamatura
Se domani piove probabilmente sciameranno dopo la fine della pioggia.
-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
Re: Catturare in previsione di una sciamatura
Non ho esperienza con le Lasius flavus, ma le Lasius presunte niger del mio giardino non avevano aspettato piogge..hanno fatto pascolare i maschi per qualche sera e poi all'improvviso son sciamate, maschi e femmine..tempo mezz'ora e le regine erano a terra..(immantinente!)
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Catturare in previsione di una sciamatura
Le Lasius di cui parli sono Lasius a sciamatura estiva Ro! quasi tutte le specie che sciamano durante i mesi più caldi dell'estate sciamano di sera senza badare troppo alla pioggia (le può invogliare ma non sono un fattore troppo importante, l'importante è che ci sia una serata a temperature sopportabili), le specie che sciamano durante periodi "normali" sciamano durante il giorno solitamente dopo le pioggie
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: Catturare in previsione di una sciamatura
Immaginavo, per quello ho specificato che non parlavo di loro
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Catturare in previsione di una sciamatura
Se sono all'uscita del nido aspetta e vedi se volano, se parte la sciamatura nel giro di mezz'ora/un'ora avrai il giardino da pattugliare guardando a terra, troverai molte regine dealate, oppure la stessa sera sotto i lampioni.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Catturare in previsione di una sciamatura
Sono andato stamattina, dopo che la notte aveva piovuto, e ne ho trovata una... Penso che mi accontenterò, comunque nel caso faccio un altro giro stasera 

- tokenjude
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 20 ago '17
- Località: Toscana
Re: Catturare in previsione di una sciamatura
Vai di sera dalle 19.00 alle 21.00. Ieri sera cercando regine di Crematogaster scutellaris, mi sono imbattuto in decine di regine della specie Lasius.
Buona caccia.
Buona caccia.
-
Shuz - Messaggi: 87
- Iscritto il: 27 feb '16
- Località: Pesaro
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti