Ciao a tutti!

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Ciao a tutti!

Messaggioda kiki » 03/07/2015, 10:55

Ciao! Mi chiamo Chiara e sono nuova sul forum! Piacere di conoscervi :)
Due giorni fa in giardino ho trovato delle formiche regine (cinque), le ho prese e le ho messe in una scatoletta con un cotone bagnato e il giorno dopo ho notato che avevano fatto le uova, allora ho cercato informazioni su internet e ho trovato questo bellissimo forum! :-D ho iniziato a leggiucchiare di qua e di là e mi è venuta voglia di costruire un formicaio. Mi hanno sempre affascinato le formiche, ma non sapevo si potesse avere un formicaio in casa :lolz:
vorrei postare una foto così magari sapete aiutarmi sul riconoscimento della specie e quindi sapete darmi qualche consiglio su come curarle al meglio e costruire un formicaio adatto, inoltre forse sapete dirmi se è meglio tenere un'unica regina e liberare le altre...ma per queste info devo andare su un'altra sezione del forum, vero? :)
Avatar utente
kiki
uovo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 3 lug '15
Località: Lombardia
  • Non connesso

Re: Ciao a tutti!

Messaggioda Dorylus » 03/07/2015, 11:02

Benvenuta Chiara ! E la lista dei mirmecofili lombardi cresce :clap:

Si l'ideale per iniziare sarebbe identificarle , molto probabilmente saranno Lasius o Formica sp. dato che sono le più comuni in sciamatura in questo periodo , dovessero risultare loro sono a fondazione claustrale .

Personalmente ti consiglio di tenerne più di una , non si sa mai come va a finire almeno all'inizio .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Ciao a tutti!

Messaggioda cerry92 » 03/07/2015, 11:06

Benvenuta :)
Avatar utente
cerry92
uovo
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 17 lug '14
Località: Schio (Vicenza)
  • Non connesso

Re: Ciao a tutti!

Messaggioda GianniBert » 03/07/2015, 11:11

Benvenuta!
Sì, questo è il periodo delle Lasius/Formica, soprattutto le prime... Sono le più probabili, ma metti delle foto.

Puoi tenerle tutte per metterti al sicuro da fallimenti, quelle che avanzano quando le colonie saranno partite, potrai sempre regalarle o rimetterle in libertà dove el hai prese, anche se le probabilità che sopravvivano sono sempre poche...
I lombardi crescono, finalmente!!! :lol:
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Ciao a tutti!

Messaggioda kiki » 03/07/2015, 11:15

Grazie per le risposte! Ma posso tenerle tutte e cinque insieme? non le ho in una provetta, ma in una scatolina. Quando hanno fatto le uova erano divise in due mucchietti nei due angoli opposti, poi le hanno messe tutte insieme e ora tutte le formiche sono lì a curarle. Vi posto qui la foto?
Avatar utente
kiki
uovo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 3 lug '15
Località: Lombardia
  • Non connesso

Re: Ciao a tutti!

Messaggioda vale » 03/07/2015, 11:34

benvenuta :)
se non conosci la specie è molto meglio tenerle separate...potresti aver fatto un grosso errore, in ogni caso la foto postala nella sezione "identificazione" e cerca di farla più "macro" possibile
Le mie colonie:
Spoiler: mostra
Lasius flavus Sciamata 2014
Camponotus nylander: Sciamate 2014
Camponoyus barbaricus: Sciamate 2015
Messor capitatus: sciamate 2015
Avatar utente
vale
pupa
 
Messaggi: 310
Iscritto il: 13 set '14
Località: messina, padova
  • Non connesso

Re: Ciao a tutti!

Messaggioda yurj » 03/07/2015, 11:36

Benvenuta!
Le foto postale nella sezione d'identificazione!
Poi sarebbe utile procurarti delle provette in modo da avere anche il serbatoio di acqua sempre disponibile invece del cotone bagnato che devi sempre aggiungere andandole a stressare. Buon allevamento..
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Ciao a tutti!

Messaggioda kiki » 03/07/2015, 11:44

ok grazie, allora vedrò di separarle! una rimarrà con le uova e le altre senza :-?
Avatar utente
kiki
uovo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 3 lug '15
Località: Lombardia
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti