primi passi
44 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
primi passi
Ciao a tutti!
Vorrei iniziare i primi passe nell'allevamento delle formiche.
L' unico sito che mi sembra fornito è ANSTORE, lo conoscete?
Con quale specie mi consigliate di iniziare? Io pensavo la Camponotus ligniperda. Ho visto sul sito che il livello di difficoltà è 1. Avrei intenzione di iniziare con lo starter kit M, secondo voi puo' andar bene per questo tipo di formica?
La formica deve andare per forza in letargo? io vivo in sardegna ed i cinque gradi necessari per frla andare in letargo non li raggiungiamo mai.
Grazie mille per l'aiuto e scusate l'ignoranza ma inizio ora e cerco di documentarmi al massimo.
Vorrei iniziare i primi passe nell'allevamento delle formiche.
L' unico sito che mi sembra fornito è ANSTORE, lo conoscete?
Con quale specie mi consigliate di iniziare? Io pensavo la Camponotus ligniperda. Ho visto sul sito che il livello di difficoltà è 1. Avrei intenzione di iniziare con lo starter kit M, secondo voi puo' andar bene per questo tipo di formica?
La formica deve andare per forza in letargo? io vivo in sardegna ed i cinque gradi necessari per frla andare in letargo non li raggiungiamo mai.
Grazie mille per l'aiuto e scusate l'ignoranza ma inizio ora e cerco di documentarmi al massimo.
- Andre851
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 21 lug '14
Re: diario Camponotus ligniperda
Purtroppo iniziare con Camponotus ligniperda porterà quasi sicuramente una delusione. Sono formiche molto lente, durante l'inverno vanno in diapausa anche se le temperature sono alte. Una colonia al secondo anno ha 15-20 formiche di solito, raramente di più. Nonostante la mole sono formiche piuttosto timide.
Ti consiglio di iniziare con un'altra specie.
Ti consiglio di iniziare con un'altra specie.
-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: diario Camponotus ligniperda
Grazie per la risposta,
con quale specie mi consigli di iniziare?
con quale specie mi consigli di iniziare?
- Andre851
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 21 lug '14
Re: primi passi
In questi giorni dovresti trovare molto facilmente delle regine di Lasius, un genere molto facile da allevare e perfetto per iniziare.
Tranne pochissime eccezioni, qualsiasi regina trovi va bene
.
Tranne pochissime eccezioni, qualsiasi regina trovi va bene

-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: primi passi
Andre851 ha scritto:Ciao a tutti!
Vorrei iniziare i primi passe nell'allevamento delle formiche.
L' unico sito che mi sembra fornito è ANSTORE, lo conoscete?
Con quale specie mi consigliate di iniziare? Io pensavo la Camponotus ligniperda. Ho visto sul sito che il livello di difficoltà è 1. Avrei intenzione di iniziare con lo starter kit M, secondo voi puo' andar bene per questo tipo di formica?
La formica deve andare per forza in letargo? io vivo in sardegna ed i cinque gradi necessari per frla andare in letargo non li raggiungiamo mai.
Grazie mille per l'aiuto e scusate l'ignoranza ma inizio ora e cerco di documentarmi al massimo.
.......
NON CI CREDOOO
siamo in 3 sardi e nel giro di pochi mesi

Non comprare formiche su internet! ti prego, fanno cose disumane per raccattare qualche soldo... e non solo, potrebbero anche non deporre...
p.s: io ho una regina di Lasius sp, se vuoi te la posso regalare...ha già uova e larve
Però prima leggi molto sul forum, preferisco che sei preparato in modo da non uccidere subito la regina...
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: primi passi
Grazie mille!!! la accetto molto volentieri, devo solo attrezzarmi di formicaio. Mi sconsigli di comprarlo su internet?
- Andre851
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 21 lug '14
Re: primi passi
Questo è sicuramente meglio di comprare formiche, se non hai voglia di costruirtelo(il che è molto più divertente e creativo) si, compralo...
P.S: Certo, ti posso dare la Regina, ma prima devi leggere guide sul forum... non te la dò di certo senza sapere cos'è almeno la fondazione xD(tranquillo non ti faccio interrogazioni)
Guardati attentamente:
http://www.formicarium.it/cura-della-colonia
E questo, sevuoi un formicaio fai-da-te...
http://www.formicarium.it/costruire-un-formicaio
Naturalmente non bastano solo queste cose!!! leggi molti diari!!! diari, guide e schede di allevamento...Tutto utile!
P.S: Certo, ti posso dare la Regina, ma prima devi leggere guide sul forum... non te la dò di certo senza sapere cos'è almeno la fondazione xD(tranquillo non ti faccio interrogazioni)
Guardati attentamente:
http://www.formicarium.it/cura-della-colonia
E questo, sevuoi un formicaio fai-da-te...
http://www.formicarium.it/costruire-un-formicaio
Naturalmente non bastano solo queste cose!!! leggi molti diari!!! diari, guide e schede di allevamento...Tutto utile!

Ultima modifica di Devid il 21/07/2014, 17:32, modificato 1 volta in totale.
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: primi passi
Diciamo che il formicaio ti servirà tra non meno di sei mesi, quando la colonia raggiungerà un centinaio di operaie.
In questi giorni la regina la puoi trovare molto facilmente facendo una passeggiata
.
In questi giorni la regina la puoi trovare molto facilmente facendo una passeggiata

-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: primi passi
Andre851 ha scritto:Grazie mille!!! la accetto molto volentieri, devo solo attrezzarmi di formicaio. Mi sconsigli di comprarlo su internet?
Ma è così divertente costruirseli, i formicai.

Rigorosamente con materiale di recupero...

Perché spendere soldi?

-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: primi passi
Definire le Camponotus ligniperda una specie per neofiti è un consiglio molto saggio in effetti..
cosa non fanno per soldi
cosa non fanno per soldi
-
bengala - Messaggi: 442
- Iscritto il: 20 nov '13
- Località: Firenze
Re: primi passi
Per non parlare della possibilità che ne vendino anche sterili.. Brr
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: primi passi
Formandrea ha scritto:Per non parlare della possibilità che ne vendino anche sterili.. Brr


Invoco il ritorno di TheGrammarNazi! (luca321)
Siamo disposti a protestare e a fare una raccolta firme.....Vogliamo TheGrammarNazi (Cloud)
Io sono al tuo fianco grammar nazi. La purezza del tuo linguaggio è per me fonte di ispirazione. (Bosco)
E' un piacere sostenerti, TheGrammarNazi (LUomoNero)
-
TheGrammarNazi - Messaggi: 39
- Iscritto il: 10 mar '11
Re: primi passi
Ahaha O Potente e Infinito (non so se va bene come "descrizione")TheGrammarNazi ma dove li trovi questi video?
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: primi passi
sapete darmi qualche dritta per la realizzazione? quello che ho capito finora è che il formicaio dev'essere collegato ad una zona "pianeggiante" dove mettere acqua e cibo giusto? quindi ci vogliono due contenitori separati che possono essere collegati da un tubicino ? mi sapete dare anche dritte per la terra ed il materiale con cui costruirlo? ho deciso di seguire il vostro consiglio quindi vorrei costruirlo adatto per la LASIUS.
Grazie infinite per la pazienza.
Grazie infinite per la pazienza.
- Andre851
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 21 lug '14
44 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti