Ciao a tutti!!
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Ciao a tutti!!
Ciao ragazzi e ragazze!!
Sono un nuovo appassionato di formiche, vivo in Umbria ed ho 25 anni.
mi sono iscritto al forum dopo aver fatto alcune ricerche ed aver costruito un formicario!!
devo però ancora trovare una regina feconda e avviare una colonia... alcuni di voi mi hanno già scritto per alcuni consigli ...ma spero di poter chiedere presto una nuova identificazione di nuove regine!!
eheheh
un saluto!!
Sono un nuovo appassionato di formiche, vivo in Umbria ed ho 25 anni.
mi sono iscritto al forum dopo aver fatto alcune ricerche ed aver costruito un formicario!!

devo però ancora trovare una regina feconda e avviare una colonia... alcuni di voi mi hanno già scritto per alcuni consigli ...ma spero di poter chiedere presto una nuova identificazione di nuove regine!!

un saluto!!

COLONIE IN FONDAZIONE : N°2 Messor capitatus + larve + uova
-
Bino - Messaggi: 20
- Iscritto il: 20 set '13
Re: Ciao a tutti!!
Innanzitutto: benvenuto!
Secondo: anche se il forum si chiama formicarium e non formicaium non ho mai sentito la parola formicario
Comunque con le formiche serve una pazienza infinita: il formicaio ti servirà come minimo fra un anno, ma comunque questa è un'esperienza fantastica, che ti riempie di soddisfazioni: benvenuto nella nostra colonia!
Secondo: anche se il forum si chiama formicarium e non formicaium non ho mai sentito la parola formicario

Comunque con le formiche serve una pazienza infinita: il formicaio ti servirà come minimo fra un anno, ma comunque questa è un'esperienza fantastica, che ti riempie di soddisfazioni: benvenuto nella nostra colonia!

-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Ciao a tutti!!
Benvenuto su formicarium!!
Puoi contattare ruben o luca.b per prelevare una regina dalla banca,ne sono avanzate un sacco a entomodena,in ogni caso prima ti consiglio di studiare molto al fine di evitare danni,ricordiamoci che sono animali e non oggetti
.
Io direi anche di più perché anche se prendesse una regina in fondazione verrebbe rallentata tutto l'Inverno,il formicaio andrà bene tra un paio d'anni se gli va tutto bene, e dipende anche dalla specie!


michi1012 ha scritto:il formicaio ti servirà come minimo fra un anno
Io direi anche di più perché anche se prendesse una regina in fondazione verrebbe rallentata tutto l'Inverno,il formicaio andrà bene tra un paio d'anni se gli va tutto bene, e dipende anche dalla specie!
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: Ciao a tutti!!
michi1012 ha scritto:Innanzitutto: benvenuto!
Secondo: anche se il forum si chiama formicarium e non formicaium non ho mai sentito la parola formicario![]()
ahahahaha


ChAoS ha scritto:Benvenuto su formicarium!!Puoi contattare ruben o luca.b per prelevare una regina dalla banca,ne sono avanzate un sacco a entomodena,in ogni caso prima ti consiglio di studiare molto al fine di evitare danni,ricordiamoci che sono animali e non oggetti
![]()
Grazie ChAoS


COLONIE IN FONDAZIONE : N°2 Messor capitatus + larve + uova
-
Bino - Messaggi: 20
- Iscritto il: 20 set '13
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 62 ospiti