Ciao a tutti... di nuovo
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Ciao a tutti... di nuovo
Buonasera a tutti, mi presento nuovamente, dato che non entro da una vita ormai.
Mi chiamo Nicola e come si può notare Lasius qui (qualche anno fa ero ossessionato da quel genere), ma purtroppo ho abbandonato questa passione con il tempo, anche se non è mai morta, solo dormiente.
Avevo intenzione di ricominciare ad allevare qualcosa di semplice, presente nella zona in cui vivo, ma finora mi sono limitato ad osservare, ricordando ciò che avevo imparato.
La mia idea era di ricominciare con con una specie di Messor, genere che personalmente adoro, per tornare ad osservarle più da vicino, ma non sempre le cose vanno come previsto: causa covid ho perso la sciamatura.
Quasi rassegnato mi sono deciso di aspettare la prossima stagione, quando oggi mi sono ritrovato a dover adottare una colonia di Camponotus, probabilmente vagus, la cui regina aveva fatto il nido in un ceppo che ho dovuto rompere per il camino.
In totale regina e qualche operaia, niente di più, nemmeno nelle altre parti del tronco.
Forse non è proprio il modo più facile per iniziare, ma spero di avere fortuna, sono super belle ed interessanti.
Vi ringrazio per l'attenzione, so di avere scritto un papiro.
Mi chiamo Nicola e come si può notare Lasius qui (qualche anno fa ero ossessionato da quel genere), ma purtroppo ho abbandonato questa passione con il tempo, anche se non è mai morta, solo dormiente.
Avevo intenzione di ricominciare ad allevare qualcosa di semplice, presente nella zona in cui vivo, ma finora mi sono limitato ad osservare, ricordando ciò che avevo imparato.
La mia idea era di ricominciare con con una specie di Messor, genere che personalmente adoro, per tornare ad osservarle più da vicino, ma non sempre le cose vanno come previsto: causa covid ho perso la sciamatura.
Quasi rassegnato mi sono deciso di aspettare la prossima stagione, quando oggi mi sono ritrovato a dover adottare una colonia di Camponotus, probabilmente vagus, la cui regina aveva fatto il nido in un ceppo che ho dovuto rompere per il camino.
In totale regina e qualche operaia, niente di più, nemmeno nelle altre parti del tronco.
Forse non è proprio il modo più facile per iniziare, ma spero di avere fortuna, sono super belle ed interessanti.
Vi ringrazio per l'attenzione, so di avere scritto un papiro.
-
Lasius - Messaggi: 246
- Iscritto il: 7 mar '11
- Località: Molare (Al), Piemonte
Re: Ciao a tutti... di nuovo
Bentornato sul forum!!!
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti