Presentazione
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Presentazione
Ciao a tutti,
mi chiamo Michele e abito a Laives vicino a Bolzano.
E’ da qualche mese che leggo qua e là in questo forum per trovare informazioni su come costruire e mantenere un formicaio, e devo dire che ho trovato tantissime notizie utili ed interessanti.
L’idea era quella di realizzare con i miei figli un piccolo formicaio ed osservare la nascita e lo sviluppo della colonia.
Dopo lunghe trattative con la moglie, ed assicurazioni che nessuna formica sarebbe mai evasa, abbiamo iniziato la costruzione.
Tra fine giugno e i primi di luglio ho avuto la fortuna di trovare 3 regine (credo tutte e tre diverse, due sicuramente), e tutte hanno deposto le uova... fortuna del principiante? Il rovescio della medaglia è che ora i formicai dovranno essere 3...
Posterò le foto delle regine nell’apposita sezione per chiedere aiuto per il riconoscimento.
Ho costruito i nidi usando una stampante 3D (non ho trovato molte discussioni a riguardo, quindi ho improvvisato), e prossimamente posterò qualche foto per commenti, osservazioni o bacchettate.
Ciao!
Michele
mi chiamo Michele e abito a Laives vicino a Bolzano.
E’ da qualche mese che leggo qua e là in questo forum per trovare informazioni su come costruire e mantenere un formicaio, e devo dire che ho trovato tantissime notizie utili ed interessanti.
L’idea era quella di realizzare con i miei figli un piccolo formicaio ed osservare la nascita e lo sviluppo della colonia.
Dopo lunghe trattative con la moglie, ed assicurazioni che nessuna formica sarebbe mai evasa, abbiamo iniziato la costruzione.
Tra fine giugno e i primi di luglio ho avuto la fortuna di trovare 3 regine (credo tutte e tre diverse, due sicuramente), e tutte hanno deposto le uova... fortuna del principiante? Il rovescio della medaglia è che ora i formicai dovranno essere 3...
Posterò le foto delle regine nell’apposita sezione per chiedere aiuto per il riconoscimento.
Ho costruito i nidi usando una stampante 3D (non ho trovato molte discussioni a riguardo, quindi ho improvvisato), e prossimamente posterò qualche foto per commenti, osservazioni o bacchettate.
Ciao!
Michele
-
bigmike - Messaggi: 5
- Iscritto il: 19 set '18
Re: Presentazione
Buona sera Michele,e benvenuto a te e ai tuoi ragazzi!
In fondazione
Lasius flavus
Formica clara
Lasius niger
Tetramorium sp
Lasius flavus
Formica clara
Lasius niger
Tetramorium sp
- Matteo Bell
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 26 set '16
- Località: Este in provincia di Padova
Re: Presentazione
Ciao e benvenuto, ottima idea far avvicinare i bambini alla natura con un formicaio artificiale! Prima di riuscire a inserire la giovane colonia nel nido però deve passare un po’ di tempo, come avrai letto nelle schede, potresti postare le foto delle regine per capire la specie e le loro necessità, se fossero arboricole servirebbe un formicaio in legno o sughero ad esempio.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Presentazione
Grazie Sara,
sicuramente a breve chiederò aiuto per l'identificazione.
sicuramente a breve chiederò aiuto per l'identificazione.
-
bigmike - Messaggi: 5
- Iscritto il: 19 set '18
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti