Presentazione Nuovo iscritto
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Presentazione Nuovo iscritto
Ciao a tutti gli amici mirmecologi!
Dal nickname non lascio spazio a fraintendimenti; sono un vero e proprio fan delle nostre amiche Rizzaculo, nome consolidato ormai nella memoria dei miei nipotini (per ovvi motivi).
Non posso non ricordare il fascino del primo formicaio di crematogaster scutellaris avvistato sull'ulivo fuori casa che, al primo accenno di pericolo, mi intimavano di allontanarmi con il loro tipico atteggiamento offensivo, quasi a dirmi " non permetterti di toccare il nostro formicaio che ti facciamo un gastro così "
Da allora in poi c'è poco da dire.
Tentativi andati male di covata di formiche regine di cui principalmente camponotus, dovuti principalmente alla carenza d'acqua.
Colonie di 4/5 operai morte prima per assenza di cibo poi per inserimenti in arene in tempi troppo prematuri.
Insomma un po di errori da principianti, fino alla scoperta di questo splendido portale.
Nemmeno a farlo apposta BUM una regina di crematogaster scutellaris sulle scale di una casa che stavo ristrutturando. Prontamente raccolta (giro sempre in macchina con qualche provetta
),ad oggi risulta essere la mia prima fondazione.
Un abbraccio a tutti a complimenti per l'aiuto che date a tutti noi neofiti
Dal nickname non lascio spazio a fraintendimenti; sono un vero e proprio fan delle nostre amiche Rizzaculo, nome consolidato ormai nella memoria dei miei nipotini (per ovvi motivi).
Non posso non ricordare il fascino del primo formicaio di crematogaster scutellaris avvistato sull'ulivo fuori casa che, al primo accenno di pericolo, mi intimavano di allontanarmi con il loro tipico atteggiamento offensivo, quasi a dirmi " non permetterti di toccare il nostro formicaio che ti facciamo un gastro così "
Da allora in poi c'è poco da dire.
Tentativi andati male di covata di formiche regine di cui principalmente camponotus, dovuti principalmente alla carenza d'acqua.
Colonie di 4/5 operai morte prima per assenza di cibo poi per inserimenti in arene in tempi troppo prematuri.
Insomma un po di errori da principianti, fino alla scoperta di questo splendido portale.
Nemmeno a farlo apposta BUM una regina di crematogaster scutellaris sulle scale di una casa che stavo ristrutturando. Prontamente raccolta (giro sempre in macchina con qualche provetta

Un abbraccio a tutti a complimenti per l'aiuto che date a tutti noi neofiti

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. (A. Einstein)
-
Rizzaculo - Messaggi: 38
- Iscritto il: 22 ago '17
- Località: Calabria
Re: Presentazione Nuovi iscritti
Benvenuto nel forum!
In ogni caso se controlli nella sezione "Primi Passi sul Forum" c'è uno spazio apposito per presentarsi
In ogni caso se controlli nella sezione "Primi Passi sul Forum" c'è uno spazio apposito per presentarsi

-
Nemis - Messaggi: 184
- Iscritto il: 18 lug '17
- Località: Bologna (BO)
Re: Presentazione Nuovi iscritti
Benvenuto! Le Crematogaster scutellaris sono bellissime, da me c è pieno 

-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Presentazione Nuovi iscritti
Ciao, benvenuto 
Sei incappato nell'ennesima Crematogaster scutellaris sciamata in anticipo, ho letto che quest anno ce ne sono state un bel po', facci sapere se comincia a deporre o vorrà prima svernare

Sei incappato nell'ennesima Crematogaster scutellaris sciamata in anticipo, ho letto che quest anno ce ne sono state un bel po', facci sapere se comincia a deporre o vorrà prima svernare

Spoiler: mostra
-
JoeC - Messaggi: 370
- Iscritto il: 28 mag '17
- Località: Napoli
Re: Presentazione Nuovo iscritto
nickname più bello che vedo da un bel po! benvenuto =D
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: Presentazione Nuovo iscritto
JoeC in verità siamo già a 8 operaie ... e una decina di uova almeno
purtroppo ho perso un paio di operai per affamamento
ma adesso somministro una goccia di miele tramite siringa sterile e devo dire che apprezzano molto.
Grazie endervale per i complimenti al nick
I miei nipotini di 5 anni riconoscono abilmente le "rizzaculo" proprio grazie al nome, diciamo che gli era quasi dovuto un omaggio!

purtroppo ho perso un paio di operai per affamamento

Grazie endervale per i complimenti al nick


I miei nipotini di 5 anni riconoscono abilmente le "rizzaculo" proprio grazie al nome, diciamo che gli era quasi dovuto un omaggio!

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. (A. Einstein)
-
Rizzaculo - Messaggi: 38
- Iscritto il: 22 ago '17
- Località: Calabria
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti