Salve!
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Salve!
Molto piacere! Il mio nume è Emanuele sono di Palermo e sono uno studente delle scuole superiori, sono molto affascinato dal mono delle formiche ed è da un po' che bazzico sul forum anche se non ho mai scritto! Ma ora è giunta l'ora e ho anche bisogno del vostro aiuto... Difatti, intorno a luglio, ho trovato una regina che già da tempo è nella sua provetta con le sue uova. Ma qui viene la prima domanda: Di che specie è?
Ma dopo questa domanda principale, è passato quasi un mese e quelle che sembrano essere delle uova (in qualche modo gonfie, scusate la mia poca professionalità ma sono appena entrato in questo mondo...) non si sono ancora schiuse e sono anche diventate di color marrone chiaro nei punti in cui vengono a contatto con la provetta, che, nonostante tutto, è stata cambiata ieri. E' normale?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte! Seguono foto e info dettagliate.
http://imgur.com/KVrttYC
http://imgur.com/8SN8Xl
http://imgur.com/C5aoltE
Luogo di ritrovamento: Sicilia, Provincia di Trapani, Favignana, Zona Stornello, Campagna secca, Mediamente distanti dal mare, Sul marciapiede della mia casa in campagna
Ora del ritrovamento: Sera tarda insieme ad altre 4 o 5 regine in zona, ne ho presa una a causa di spazio e mancanza di provette
Data di ritrovamento: 17 luglio 2016
Dimensioni regina: 1.3 circa
Ma dopo questa domanda principale, è passato quasi un mese e quelle che sembrano essere delle uova (in qualche modo gonfie, scusate la mia poca professionalità ma sono appena entrato in questo mondo...) non si sono ancora schiuse e sono anche diventate di color marrone chiaro nei punti in cui vengono a contatto con la provetta, che, nonostante tutto, è stata cambiata ieri. E' normale?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte! Seguono foto e info dettagliate.
http://imgur.com/KVrttYC
http://imgur.com/8SN8Xl
http://imgur.com/C5aoltE
Luogo di ritrovamento: Sicilia, Provincia di Trapani, Favignana, Zona Stornello, Campagna secca, Mediamente distanti dal mare, Sul marciapiede della mia casa in campagna
Ora del ritrovamento: Sera tarda insieme ad altre 4 o 5 regine in zona, ne ho presa una a causa di spazio e mancanza di provette
Data di ritrovamento: 17 luglio 2016
Dimensioni regina: 1.3 circa
-
ButtyITA - Messaggi: 15
- Iscritto il: 12 lug '16
- Località: Sicilia
Re: Salve!
Beh di sicuro uova non sono potrebbero essere rigurgiti o secrezioni ma con la scarsa qualità delle immagini è quasi impossibile dirtelo con certezza.
Ultima modifica di messor il 10/08/2016, 13:01, modificato 1 volta in totale.
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Salve!
La specie non te la so dire ma penso che fa parte delle Camponotus forse forse nylanderi.
Ultima modifica di messor il 10/08/2016, 13:09, modificato 1 volta in totale.
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Salve!
Alla fine erano solo uova ingrossate prese dall'umidità e dalla sporcizia del vecchio setup, proprio poco fa le ha spostate vicino alle altre e le ha pulite! Grazie per l'identificazione parziale, aspetto conferme o altro!
-
ButtyITA - Messaggi: 15
- Iscritto il: 12 lug '16
- Località: Sicilia
Re: Salve!
OK ,Benvenuto nella colonia.
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti