presentazione
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
presentazione
Ciao a tutti, sono JJLito, e vivo nella zona di Ventimiglia in Liguria, e da poco mi sono ritrovato molto curioso sul mondo delle formiche, tanto da decidere di provare ad allevarne una colonia.
Ho cominciato a curiosare per il sito, e volevo farvi i complimenti per l'organizzazione e il numero di informazioni.
Spero di non tempestarvi troppo di domande all'inizio.
Ciao!!!
Ho cominciato a curiosare per il sito, e volevo farvi i complimenti per l'organizzazione e il numero di informazioni.
Spero di non tempestarvi troppo di domande all'inizio.
Ciao!!!

-
JJLito - Messaggi: 31
- Iscritto il: 13 set '13
Re: presentazione
Benvenuto! Vivi in un posto che è una delle zone "calde" per la mirmecofilia. Solo in quella parte della Liguria si trovano specie interessantissime che non si trovano altrove in Italia.
In bocca al lupo! 


-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: presentazione
Benvenuto , concordo pienamente con Winny , il mio sogno è viverci li sia per la mirmecologia che per l'erpetologia annovera delle specie uniche in Italia.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: presentazione
Benvenuto anche da parte mia.
Se tu schiacci le formiche gli elefanti schiacceranno te. [proverbio africano]
-
robbi83 - Messaggi: 79
- Iscritto il: 26 mar '13
- Località: Pareto (AL)
Re: presentazione
Grazie a tutti.
Per il momento speravo di cominciare con una specie sola trovata in giardino, sperando di non perdermi la sciamatura, e poi chissà, da queste parti, come dite voi, i posti verdi non mancano, e magari anche le diverse altitutidini mi permetteranno di trovare specie diverse. Speriamo!!!
Per il momento speravo di cominciare con una specie sola trovata in giardino, sperando di non perdermi la sciamatura, e poi chissà, da queste parti, come dite voi, i posti verdi non mancano, e magari anche le diverse altitutidini mi permetteranno di trovare specie diverse. Speriamo!!!
-
JJLito - Messaggi: 31
- Iscritto il: 13 set '13
Re: presentazione
Benvenuto ragazzo!! 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: presentazione
Ciao JJLito,benvenuto
,come forse ricorderai ci siamo già visti su antzzz,mi chiamo chaos anche li 


In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 65 ospiti