Ciao a tutti
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Ciao a tutti
Ciao a tutti,
sono Francesco e vivo vicino MIlano. Seguo il forum da circa un annetto, dopo che mi è venuta una forte curiosità per il mondo delle formiche. Per vari motivi non sono mai riuscito a dedicare tempo a questa passione, fino a ieri quando in maniera del tutto casuale mi sono ritrovato una regina (almeno così mi sembra) sul davanzale della finestra
Al di la della fortuna del ritrovamento, è il periodo dell'anno in cui siamo che mi sorprende, anche se abbiamo avuto qualche giorno di caldo che potrebbe spiegare la cosa.
Detto questo, ho già predisposto una provetta come è descritto nella pagina apposita e mi auguro che riesca a sopravvivere!
sono Francesco e vivo vicino MIlano. Seguo il forum da circa un annetto, dopo che mi è venuta una forte curiosità per il mondo delle formiche. Per vari motivi non sono mai riuscito a dedicare tempo a questa passione, fino a ieri quando in maniera del tutto casuale mi sono ritrovato una regina (almeno così mi sembra) sul davanzale della finestra

Detto questo, ho già predisposto una provetta come è descritto nella pagina apposita e mi auguro che riesca a sopravvivere!
- thecat93
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 10 feb '19
Re: Ciao a tutti
Ciao Francesco, benvenuto nel forum!
Ti consiglio di scrivere un messaggio nella sezione "Richieste di identificazione" inserendo una foto della regina, in modo che la si possa identificare (o capire se è davvero una formica, in questo periodo è strano...
)
Ti consiglio di scrivere un messaggio nella sezione "Richieste di identificazione" inserendo una foto della regina, in modo che la si possa identificare (o capire se è davvero una formica, in questo periodo è strano...

-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Ciao a tutti
No fidati è possibilissimo, in città ci sono regine che per qualche motivo perdono il luogo di fondazione (claustro) e si ritrovano fuori al freddo a cercarne uno nuovo. Anchio a dicembre ho trovato una Crematogaster scutellaris debolissima e ormai allo stremo, che sopo il mio intervento però ha ricominciato a star bene. Hai già messo in un luogo freddo la regina in attesa della primavera?
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Ciao a tutti
MikyMaf ha scritto:Ciao Francesco, benvenuto nel forum!
Ti consiglio di scrivere un messaggio nella sezione "Richieste di identificazione" inserendo una foto della regina, in modo che la si possa identificare (o capire se è davvero una formica, in questo periodo è strano...)
Purtroppo non riesco a fare foto decenti, non ho gli strumenti per fare foto macro e quindi sarebbe abbastanza inutile. Che sia una formica ne sono sicuro

Davrin ha scritto:No fidati è possibilissimo, in città ci sono regine che per qualche motivo perdono il luogo di fondazione (claustro) e si ritrovano fuori al freddo a cercarne uno nuovo. Anchio a dicembre ho trovato una Crematogaster scutellaris debolissima e ormai allo stremo, che sopo il mio intervento però ha ricominciato a star bene. Hai già messo in un luogo freddo la regina in attesa della primavera?
Non ancora in effetti, è stata talmente una sorpresa che ieri sono riuscito a malapena a preparare la provetta.
A breve la porto in garage!
Sembrebbe che anche la mia sia una Crematogaster scutellaris, il mio unico dubbio data la scarsa esperienza è che sia una regina per davvero, ma date le dimensioni (quasi 1 cm di lunghezza) e il fatto che mi sembrerebbe di vedere le cicatrici delle ali sul torace mi fa ben sperare di avere la mia prima regina

- thecat93
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 10 feb '19
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti