Presentazione e info
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Presentazione e info
Ciao a tutti..sono un naturalista appassionato di zoologia in genere, ornitologia e birdwatching soprattutto; da un po di tempo a questa parte, però, mi sto iniziando a interessare anche di entomologia....e quindi di mirmecologia, complici anche gli studi universitari compiuti!!
Il mondo delle formiche mi sta prendendo sempre di più, ho il desiderio di imparare a riconoscere per quanto possibile le specie tipiche della mia zona, l'Emilia, e magari non mi dispiacerebbe provare a fondare una colonia..e anche x tale motivo che mi sono iscritto!!
Intanto grazie in anticipo!!
Il mondo delle formiche mi sta prendendo sempre di più, ho il desiderio di imparare a riconoscere per quanto possibile le specie tipiche della mia zona, l'Emilia, e magari non mi dispiacerebbe provare a fondare una colonia..e anche x tale motivo che mi sono iscritto!!
Intanto grazie in anticipo!!
- Markos re
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 19 giu '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Presentazione e info
Ciao Markos! Ma soprattutto benvenuto!
Per cominciare con l'allevamento come prima cosa devi trovare una regina,quindi di tardo pomeriggio o anche la sera, fatti un giro al parco oppure vicino ad una zona con del verde in cerca di regine. La possibilità di trovarne in questo periodo è elevata visto che stanno sciamando Lasius sp. Tetramorium sp. Colobopsis truncata e credo anche in certi posti Formica sp. , quindi molte spiecie.
Poi dai anche un occhiata alla barra dorata in alto su "Cura della colonia" la troverai molte cose che possono aiutarti. Per altre domande o dubbi ci siamo qui noi.
Buona permanenza!
Mene
Per cominciare con l'allevamento come prima cosa devi trovare una regina,quindi di tardo pomeriggio o anche la sera, fatti un giro al parco oppure vicino ad una zona con del verde in cerca di regine. La possibilità di trovarne in questo periodo è elevata visto che stanno sciamando Lasius sp. Tetramorium sp. Colobopsis truncata e credo anche in certi posti Formica sp. , quindi molte spiecie.
Poi dai anche un occhiata alla barra dorata in alto su "Cura della colonia" la troverai molte cose che possono aiutarti. Per altre domande o dubbi ci siamo qui noi.

Buona permanenza!
Mene
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: Presentazione e info
Un altro ornitologo/birdwatcher, finalmente
Benvenuto!

Benvenuto!

-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Presentazione e info
Grazie dei consigli..darò senz'altro un'occhiata alla pagina suggerita.
Solo una domanda: per catturare la regina devo utilizzare una provetta oppure un contenitore in plastica?
Grazie .
PS.mi sa che di domande a prescindere dalle letture ve ne farò parecchie

Solo una domanda: per catturare la regina devo utilizzare una provetta oppure un contenitore in plastica?
Grazie .
PS.mi sa che di domande a prescindere dalle letture ve ne farò parecchie


- Markos re
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 19 giu '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Presentazione e info
La regina puoi prenderla con qualsiasi tipo di contenitore, però dopo deve essere messa in una provetta allestita con serbatoio d'acqua.
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: Presentazione e info
Benvenuto Markos, puoi trovare molte informazioni tramite il tasto "cerca" in alto a destra sul forum. Detto questo se cerchi informazioni su una specie in particolare, oltre al tasto puoi leggere anche le esperienze di altri utenti sui diari. Che trovi nella sezione DEL FORUM Formiche Italiane.
-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
Re: Presentazione e info
Benvenuto 

Le mie formiche
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
-
Azael - Messaggi: 383
- Iscritto il: 25 ott '17
- Località: Campania
Re: Presentazione e info
Benvenuto!
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti